
"La NASA cerca spazzini lunari: in palio 2,7 milioni di euro per ripulire la Luna!"
2025-04-12
Autore: Matteo
Un'offerta shock: 2,7 milioni di euro per pulire il satellite
È tutto vero! La NASA ha lanciato un'incredibile sfida: 2,7 milioni di euro per chi riuscirà a rimuovere gli escrementi umani dalla Luna. Questo audace progetto, chiamato LunaRecycle Challenge, affronta il crescente problema delle deiezioni degli astronauti durante le missioni spaziali a lungo termine.
Un problema che affonda le radici nel passato
Negli anni '60, durante le missioni Apollo, gli astronauti hanno lasciato dietro di sé ben 96 sacchi di rifiuti, tra cui feci, urina e vomito. In effetti, una delle prime immagini scattate da Neil Armstrong nel 1969 ritrae un sacco di spazzatura che galleggia sulla superficie lunare, probabilmente contenente proprio queste deiezioni.
Prepararsi per il futuro delle esplorazioni spaziali
La NASA ha dichiarato: "Con le nuove missioni spaziali in programma, dovremo trovare soluzioni per minimizzare la produzione di rifiuti, stoccarli e riciclarli in un ambiente così ostile come quello lunare. L'obiettivo è ridurre al massimo i materiali che potrebbero dover essere riportati sulla Terra."
Un impatto che va oltre la Luna
Questa sfida non solo mira a risolvere un problema extraterrestre, ma potrebbe anche introdurre tecnologie innovative per il riciclaggio sulla Terra. Viene sottolineato che le nuove metodologie potrebbero migliorare l'efficienza e ridurre le emissioni tossiche nei processi di gestione dei rifiuti a livello globale.
Il via alla selezione dei candidati!
La prima fase delle selezioni si è già conclusa e i candidati idonei saranno contattati direttamente dalla NASA nei prossimi giorni. È il momento di dire: che vinca il migliore, pronto a diventare il primo "spazzino lunare" della storia!