Scienza

La Prima Aurora Su Nettuno: Una Scoperta Incredibile dal Telescopio James Webb

2025-03-28

Autore: Sofia

Per la prima volta nella storia dell'astronomia, il James Webb Space Telescope (JWST), il telescopio più potente mai costruito, ha catturato immagini di un'aurora su Nettuno, il pianeta più distante dal Sole nel nostro Sistema solare, situato a circa 4,5 miliardi di chilometri dalla Terra. L'illuminante aurora si manifesta a latitudini intermedie, a differenza della Terra, dove si osserva principalmente ai poli, a causa della diversa inclinazione del campo magnetico di Nettuno.

Ma cosa causa esattamente le aurore? Quando le particelle altamente energetiche provenienti dalla nostra stella vengono intrappolate e deviato dal campo magnetico del pianeta, queste colpiscono gli atomi nella parte alta dell’atmosfera, creando così un fenomeno luminoso straordinario. A parte il nostro pianeta, finora le aurore erano state osservate su Giove, Saturno e Urano, ma Nettuno era rimasto un mistero fino a questo momento.

La sonda Voyager 2, durante il suo passaggio ravvicinato nel 1989, aveva suggerito la possibilità di aurore su Nettuno, ma solo grazie agli avanzati strumenti del JWST nel giugno del 2023 si è riusciti a confermarne la presenza. Questa scoperta offre una nuova comprensione della chimica dell'ionosfera di Nettuno e permetterà agli scienziati di approfondire le dinamiche del suo campo magnetico e come esso interagisca con le particelle solari, che provengono da enormi distanze nel cosmo.

Inoltre, questa osservazione accentua l'importanza della tecnologia spaziale moderna, poiché il JWST non solo ci offre scorci affascinanti delle aurore, ma è anche in grado di esplorare la composizione chimica della nebulosa atmosfera di Nettuno. Gli scienziati sperano che queste informazioni alzino il velo su altre caratteristiche enigmatiche di Nettuno, come le sue tempeste gonfiabili e il misterioso comportamento atmosferico.

Le scoperte del JWST non si limitano a Nettuno; il telescopio sta rivoluzionando la nostra comprensione dell'universo. Con ogni nuova osservazione, ci avviciniamo a risolvere i misteri dei pianeti giganti e oltre, aprendo così nuove strade alla ricerca astronomica.