
La straordinaria trasformazione di Gianmarco Allegri: «Pesavo 270 chili. Credevo che sarei morto: con cosa ho sostituito il cibo»
2025-04-03
Autore: Alessandra
Qualcosa è scattato nella mente del 37enne vicentino Gianmarco Allegri quando si è reso conto che a causa del suo peso stava rinunciando alle piccole gioie quotidiane della vita. Per anni, la parola "obeso" è stata il suo marchio, una etichetta che lo ha accompagnato e che lo ha escluso da inviti, eventi e relazioni sociali. Gianmarco racconta: "La gente smette di invitarti a casa, e gli sconosciuti ti guardano con disprezzo. È difficile relazionarsi in qualsiasi ambito". Dopo un intervento chirurgico, ha finalmente trovato la forza per cambiare e ha perso ben 160 chili.
Riflettendo sul suo passato, Gianmarco rivela: "Non mi pesavo più. Non so nemmeno precisamente quanto pesassi, forse 270 chili. Nel 2021, quando sono stato ricoverato per l'inserimento del palloncino intragastrico, pesavo circa 255 chili, ma già allora ero dimagrito un po'. Trovare una bilancia adatta era diventato impossibile."
Oltre al peso, la vita quotidiana era diventata una sfida: "Non andavo nemmeno in montagna, perché fare una semplice passeggiata era un’impresa. Persino le azioni più comuni, come fare la lavatrice o pulire casa, diventavano faticose.".
Il suo rapporto con il cibo era complesso, sin dall'infanzia: "La prima dieta me l'ha prescritta il pediatra. Ho sempre usato il cibo come una via di fuga per gestire le emozioni. Per anni, ho cercato di mentire a me stesso. A sei anni fa ho deciso di affrontare la verità e accettarmi senza più nascondermi. Grazie a un gruppo di sostegno degli Overeaters Anonymous, ho iniziato a riprendere in mano la mia vita. Se non fossi intervenuto, sarei morto dopo pochi anni.".
Nel 2022, Gianmarco ha subito l’operazione di sleeve gastrectomy, una procedura che comporta la rimozione dell’80% dello stomaco. "È stata un’esperienza difficile, ma l’intervento da solo non bastava. Il medico mi ha chiarito che avrei dovuto trovare altre fonti di soddisfazione e divertimento, come socializzare, praticare sport e avviare nuove esperienze. Se non avessi fatto così, il mio stomaco si sarebbe nuovamente ristretto."
Oggi, Gianmarco vive una nuova vita, ricca di opportunità e amicizie. Ha imparato a sostituire il cibo con esperienze significative, come corsi di cucina sana, escursioni e sport. "Mi stavo perdendo tutto prima di prendere questa strada. Ora, finalmente, posso dire che sto vivendo e non solo sopravvivendo.". La sua storia è una testimonianza di determinazione e speranza, un esempio per chiunque si senta intrappolato nella propria vita.