
Le Action Figure di ChatGpt: Dalla Divina Commedia ai Vip, il Fenomeno del «Starter Pack»
2025-04-09
Autore: Matteo
Il Nuovo Trend di ChatGpt Sorprende i Social Network
La recente evoluzione di ChatGpt, con il suo modello 4o, ha acceso la curiosità degli utenti di OpenAI come mai prima d'ora. Dopo le controverse creazioni ispirate agli anime del maestro Hayao Miyazaki, il nuovo fenomeno sui social è rappresentato dagli hashtag #StarterPack e #ActionFigure. In poche parole, gli utenti possono ora trasformarsi in action figure personalizzate.
Come Funziona il Processo di Creazione?
Il processo è sorprendentemente semplice: basta fornire a ChatGpt un prompt descrittivo—preferibilmente in inglese—insieme a una foto personale a figura intera e alcuni oggetti simbolici. In men che non si dica, il chatbot genera un'immagine della propria action figure, trasformando chiunque in un vero e proprio giocattolo da collezione.
Chi Sono i Protagonisti di Questo Nuovo Gioco?
Questo trend ha catturato l'immaginazione non solo di privati cittadini, ma anche di politici, celebrità e sportivi. Dalla figura iconica di Dante Alighieri al trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, fino a figure controverse come Silvio Berlusconi e Carlo Calenda, molti si sono già cimentati nell'arte di creare la propria action figure.
Un Fenomeno da Collezione
Nel mondo del collezionismo, un'action figure è un pupazzo tridimensionale che rappresenta personaggi di film, serie TV, fumetti, videogiochi, anime e persino celebrità reali. Questi giocattoli, dotati di articolazioni mobili, possono assumere pose dinamiche, rendendoli unici e affascinanti.
Conclusione: Un Nuovo Mondo Creativo da Svelare
In un'epoca in cui la tecnologia si fonde con la creatività, ChatGpt sta aprendo le porte a nuove forme di espressione personale. Chi non sogna di diventare protagonista di un'azione in divenire? Con l'arte delle action figure, l'immaginazione non conosce limiti.