
Le Auto Più Vendute in Italia a Marzo 2025: Scopri la Classifica per Alimentazione!
2025-04-02
Autore: Matteo
Marzo 2025 segna una svolta per il mercato automobilistico italiano, dopo un inizio d’anno negativo. Con un incremento del 6,2%, le immatricolazioni raggiungono un totale di 172.223 vetture, rispetto alle 162.140 dello stesso mese dell'anno precedente. Tuttavia, il primo trimestre si chiude con una flessione dell’1,6%, con 443.906 immatricolazioni rispetto alle 451.320 del primo trimestre 2024.
Passando alle diverse alimentazioni, le auto a benzina mostrano un calo significativo, con 46.220 immatricolazioni a marzo 2025 rispetto alle 51.070 dello stesso mese del 2024. Questo rappresenta una perdita del 9,5%, pari a una quota di mercato del 26,7%. Il diesel continua a subire un forte decremento, registrando solo 17.751 immatricolazioni e una flessione del 28,7% (24.901 unità nel marzo 2024), con una quota di mercato dell'10,2%.
D'altra parte, il GPL continua a mostrare una leggera crescita, con 13.431 immatricolazioni (+3,2%) rispetto alle 12.931 del 2024, conquistando il 7,7% del mercato.
Le ibride, che comprendono sia le Full Hybrid che le Mild Hybrid, sono in forte espansione: con ben 78.796 immatricolazioni, segnano un aumento del 23,3% rispetto alle 63.891 unità del marzo 2024, raggiungendo una quota di mercato impressionante del 45,4%. Le auto Plug-in hanno registrato 7.841 immatricolazioni, in crescita del 37,4% (5.708 unità nel 2024), rappresentando il 4,5% del mercato.
Infine, le vetture elettriche stanno guadagnando terreno in modo notevole, con 9.393 veicoli immatricolati, il che significa un incremento del 75,1% rispetto alle 5.364 dell'anno precedente. La loro quota di mercato arriva al 5,4%.
In questo contesto dinamico, non è mai stato così importante per i consumatori essere informati sulle tendenze e sulla crescita di soluzioni automobilistiche più sostenibili. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sul mercato auto italiano!