Sport

L'Inter trema, ma torna a vincere: Udinese battuta 2-1

2025-03-30

Autore: Maria

Nella 30esima giornata di campionato, l'Inter supera l'Udinese con un punteggio di 2-1, mantenendo la posizione di leader nella classifica della Serie A.

I GOL

- Inter 1, Udinese 0: Arnautovic segna con un potente sinistro in area, assistito da Dimarco.

- Inter 2, Udinese 0: Frattesi trova il gol grazie a un preciso tocco di destro, anche in questo caso assist di Dimarco.

- Inter 2, Udinese 1: Oumar Solet riapre la partita con un gran tiro da fuori area, diretto sotto la traversa.

L'incontro ha messo in mostra le qualità e le fragilità dell'Inter. Dopo un primo tempo dominato, i nerazzurri hanno sofferto nel secondo tempo, rischiando di subire una rimonta. Con Sommer che ha sfoderato due parate decisive, la squadra di Inzaghi mantiene i tre punti fondamentali per la corsa al titolo.

Il tecnico Inzaghi ha schierato una formazione ridisegnata, a causa delle assenze di giocatori chiave come Bastoni, Dumfries e Lautaro Martinez, e ha deciso di non utilizzare Barella dall'inizio per schierare Frattesi, che ha ripagato la fiducia con una buona prestazione.

L'Inter ha iniziato il match in modo veemente, con Calhanoglu che ha sfiorato il gol nei primissimi secondi. Mkhitaryan ha creato molte situazioni pericolose, ma è stato Dimarco a fare la differenza, sbloccando il punteggio con un assist per Arnautovic. Dopo il primo gol, la Curva Nord ha riempito San Siro di entusiasmo, nonostante le preoccupazioni per l'aumento dei prezzi dei biglietti.

Il secondo gol è arrivato rapidamente, sempre grazie a Dimarco che ha servito Frattesi. Con il doppio vantaggio, l'Inter ha gestito il gioco, ma ha vacillato quando Lucca ha avuto una ghiotta occasione per accorciare le distanze.

Nella seconda metà di gara, l'Udinese ha aumentato la pressione offensiva con l'ingresso di Bravo, ma il gol di Solet ha riacceso le speranze friulane. In parecchie occasioni, Sommer ha mantenuto l'Inter in vantaggio, parando tentativi pericolosi.

Nei minuti finali, la tensione è salita: Inzaghi è stato espulso e Barella, già diffidato, ha visto il cartellino giallo per fermare un contropiede avversario.

Con più di 70.000 tifosi sugli spalti che tremavano di ansia, l'Inter è riuscita a mantenere la vittoria e prosegue il suo cammino verso lo scudetto, ma i segnali di fragilità devono essere tenuti in considerazione.

La prossima sfida per i nerazzurri sarà cruciale, e ogni punto sarà fondamentale in questa parte della stagione.