Intrattenimento

Lo Psichiatra Paolo Crepet Svela: «Ragazzi Disagiati e Scuole Affollate di Psicologi!»

2025-04-10

Autore: Giovanni

Una Critica Pungente alla Generazione Attuale

Ospite del podcast "Passa dal Bsmt" condotto da Gianluca Gazzoli, lo psichiatra Paolo Crepet non ha risparmiato critiche alle nuove generazioni, sottolineando che i giovani sembrano essere intrappolati in un eccesso di preoccupazione per la salute mentale. 'Mi sembra davvero troppo', ha dichiarato, evidenziando come ogni studente liceale si definisca disagiato e come le scuole siano invase da psicologi.

Il Rischio di una Patologizzazione Eccessiva

Crepet ha chiarito che, mentre è giusto cercare aiuto, non bisogna cadere nell'errore di patologizzare ogni aspetto della vita. In accordo con le recenti affermazioni di Umberto Galimberti, ha avvertito che l'enfasi eccessiva sulla salute mentale potrebbe indebolire il senso di autonomia nei giovani. 'Tutti in qualche momento cadono, è fondamentale sapere come rialzarsi da soli', ha sottolineato, mettendo in guardia dalla creazione di una dipendenza da supporto esterno.

Esempi di Un'Infanzia Rigida, ma Efficace

Riflettendo sulla propria esperienza, Crepet ha raccontato: 'Mio padre non mi ha mai detto bravo. Sapeva che ero capace, ma non necessitava di conferme.' Ha criticato anche la pratica dei genitori che portano fiori per celebrare la maturità dei figli, definendola una manifestazione priva di senso nel contesto in cui gli studenti sono promossi senza reali valutazioni. La maturità, ha affermato, non è più un traguardo significativo.

Il Futuro è nelle Mani dei Giovani?

Secondo Crepet, i cambiamenti culturali e sociali hanno creato una generazione insicura, ma lui stesso riconosce che un certo grado di rigore può portare a sviluppare resilienza. La sua analisi rivela un conflitto tra il desiderio di supporto e la necessità di imparare a fronteggiare le difficoltà autonomamente. I giovani di oggi, con i loro trolley e le loro paure, meritano una guida forte e saggia piuttosto che una coccola eccessiva.

Una Questione di Equilibrio e Crescita

In un'epoca in cui i disturbi mentali sono finalmente accolti con serietà, Crepet ci invita a riflettere: come possiamo supportare queste generazioni senza renderle fragili? La risposta potrebbe trovarsi nel giusto equilibrio tra comprensione e sfida, tra sostegno e indipendenza.