
Lo Scandalo dei Visti: La Verità sul Cittadino Straniero e il Sud Sudan
2025-04-08
Autore: Giulia
Martedì, il governo del Sud Sudan ha fatto un annuncio sorprendente: la revoca di tutti i visti per i titolari di passaporto sudsudanesi, decisa domenica dagli Stati Uniti, non riguardava affatto cittadini del Sud Sudan. In realtà, il provvedimento era stato preso a seguito della situazione di un singolo individuo, un cittadino della Repubblica Democratica del Congo.
Quest'uomo, identificato come Makula Kintu, proviene dalla tumultuosa regione del Nord Kivu, noto per le sue ricchezze minerarie e i conflitti incessanti tra bande armate. Negli Stati Uniti, Kintu si era presentato con il nome di Nimeiri Garang, utilizzando documenti sudsudanesi fasulli per ottimizzare la sua situazione. Dopo essere stato espulso a Juba, capitale del Sud Sudan, ha finalmente rivelato la propria identità, affermando di essere stato costretto a lasciare gli Stati Uniti contro la sua volontà.
Le autorità sudsudane, una volta appreso che non si trattava di un cittadino del loro paese, hanno deciso di rimandarlo negli Stati Uniti 'per ulteriori accertamenti'. Tuttavia, nel frattempo, gli Stati Uniti hanno scelto di annullare tutti i visti per i sudsudanesi, una decisione che ha suscitato indignazione e preoccupazione. Dal 2011, gli Stati Uniti avevano implementato uno status di 'protezione temporanea' per i sudsudanesi, a causa dell'instabilità e della guerra civile nel loro paese.
Il Segretario di Stato americano, Marco Rubio, ha giustificato questa drastica azione accusando il Sud Sudan di 'approfittarsi degli Stati Uniti'. D'altra parte, il governo del Sud Sudan ha affermato di essere pronto ad accogliere nuovamente i propri cittadini espulsi, definendo il caso di Kintu come un 'incidente isolato causato da dichiarazioni false di un non sudsudanese'.
Questa situazione mette in luce le tensioni latenti tra le due nazioni e solleva interrogativi sul sistema di immigrazione americana. Quali ripercussioni avrà questa storia sul futuro delle relazioni tra gli Stati Uniti e il Sud Sudan? Rimanete con noi per ulteriori sviluppi su questa vicenda intrigante!