Nazionale

Meloni Ospite d'Onore al Congresso di Azione, Schlein Rinuncia. Calenda: «Parlare di Destra è Assurdo»

2025-03-29

Autore: Maria

Oggi e domenica si svolge al Life Hotel di Roma il congresso di Azione, con una scaletta ricca di ospiti di rilievo. Tra i partecipanti figurano la premier Giorgia Meloni, il commissario europeo Raffaele Fitto, l'ex presidente del Consiglio Mario Monti, il presidente di Confindustria Emanuele Orsini e la segretaria della Cisl Daniela Fumarola. Il segretario Carlo Calenda, fresco di riconferma, aprirà e chiuderà l'evento con due interventi programmati: il primo sabato alle 10:45 e il secondo domenica alle 12.

L'attenzione del pubblico è focalizzata sulla presenza di Meloni, che interverrà oggi come ospite d'onore alle 11:30. Si tratta di un evento politico significativo, considerando che Azione non è parte della coalizione di governo. Si è speculato su un possibile avvicinamento tra Azione e il centrodestra, ma Calenda ha smontato queste ipotesi: «Parlare di un mio spostamento a destra è assolutamente risibile. Questa situazione si ripete ogni anno e, al congresso, ci saranno anche Gentiloni, Monti e Picierno. È un'opportunità per discutere temi seri, piuttosto che perdersi in gossip politici».

In contrasto con la lista impressionante di relatori già annunciati, i leader di centrosinistra mancano all’appello, ad eccezione di quelli che sono stati invitati ma non presenti. Calenda ha confermato di aver invitato Elly Schlein, che però ha mandato in sua vece Francesco Boccia.

È interessante notare che non sono stati invitati a parlare Matteo Salvini e il Movimento 5 Stelle. Calenda ha spiegato: «Abbiamo deliberatamente scelto di invitare solo i rappresentanti dei partiti che hanno sostenuto l'Ucraina. Questo è un criterio fondamentale per noi. Salvini e il M5s non parteciperanno come relatori, ma saranno presenti come ascoltatori. Al loro posto, ci sarà il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti».

Mentre la situazione politica continua a essere incerta, Azione sta cercando di riaffermare la propria rilevanza nel panorama nazionale, mettendo l'accento su temi di sostanza, come la guerra in Ucraina, che Calenda considera prioritari.