Finanze

Mfe si prepara all'offerta per Prosieben: il consiglio d'amministrazione si riunisce oggi

2025-03-26

Autore: Chiara

Oggi, mercoledì 26 marzo 2025, si tiene un'importante riunione del consiglio di amministrazione di Mfe-MediaForEurope, per discutere la potenziale offerta per il gruppo tedesco ProsiebenSat.1, secondo quanto riportato da Reuters.

La situazione si fa sempre più intrigante: la saga inizia nel maggio 2019, quando Mfe ha effettuato il suo primo investimento, raggiungendo attualmente una quota del 29,9%, che tocca i limiti normativi per l’Opa (offerta pubblica di acquisto) in Germania. Superando il 30%, Mfe è obbligata dalla legge a proporre un'offerta pubblica agli azionisti di Prosieben.

Durante la riunione di oggi, il consiglio di amministrazione esplorerà due strategie principali, tutte finalizzate a un ulteriore aumento della partecipazione in Prosieben. Di fondamentale importanza, qualsiasi operazione dovrebbe concludersi prima dell'assemblea generale degli azionisti di Prosieben, che si terrà il 28 maggio.

Questa mossa strategica è il risultato della visione di Pier Silvio Berlusconi, che mira a costruire un broadcaster paneuropeo capace di sfidare i giganti dello streaming come Netflix e i colossi pubblicitari quali Facebook e Google. L'acquisizione di Prosieben rappresenterebbe un passo cruciale in questo ambizioso progetto.

Per sostenere questa potenziale acquisizione, Mfe ha già predisposto un pacchetto di finanziamenti da 3,4 miliardi di euro. Di questa somma, fino a 2,1 miliardi saranno destinati a rifinanziare il debito di Prosieben, una mossa strategica essenziale in vista della clausola di "cambio di controllo", che scatta quando un azionista supera il 50% dei diritti di voto. In questo scenario, i possessori di azioni potrebbero trovarsi a dover prendere decisioni in un mercato sempre più competitivo e in evoluzione.

Questa operazione potrebbe trasformare radicalmente il panorama della televisione in Europa, portando a una concentrazione sempre maggiore nella media industry e aprendo la strada a partnership e sinergie con altre piattaforme. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa vicenda che potrebbe avere impatti significativi sul settore!