Sport

Milan-Inter, formazioni e curiosità sul derby di semifinale di Coppa Italia

2025-04-01

Autore: Matteo

Milan-Inter, le formazioni e i dettagli sul derby in semifinale di Coppa Italia

Il tanto atteso derby di Milano si avvicina e i tifosi sono in fibrillazione. Questo match, che vedrà contrapposte le due squadre storiche della città, non è solo una battaglia per la supremazia milanese, ma anche un passo cruciale verso la finale di Coppa Italia.

Probabili formazioni:

**MILAN** (4-2-3-1):

- **Portiere**: MAIGNAN

- **Difensore destro**: WALKER

- **Difensori centrali**: GABBIA, THIAW

- **Terzino sinistro**: THEO HERNANDEZ

- **Centrocampisti**: FOFANA, REIJNDERS

- **Esterno destro**: JIMENEZ

- **Trequartista**: PULISIC

- **Esterno sinistro**: LEAO

- **Centravanti**: ABRAHAM

- **Allenatore**: Conceição

Gabbia e Thiaw guideranno la difesa, con Walker a destra e Theo Hernández a sinistra, entrambi pronti a supportare l'attacco. Nel centrocampo, Jimenez è favorito su Musah per un posto da titolare, mentre Leao torna in campo dopo un turno in panchina contro il Napoli. In attacco, Abraham sembra avere il sopravvento su Gimenez, con Jovic disponibile per un eventuale subentro.

**INTER** (3-5-2):

- **Portiere**: JOSEP MARTINEZ

- **Difensori centrali**: BISSECK, DE VRIJ, BASTONI

- **Esterni**: DARMIAN, CARLOS AUGUSTO

- **Centrocampisti**: FRATTESI, CALHANOGLU, BARELLA

- **Attaccanti**: THURAM, CORREA

- **Allenatore**: Inzaghi

Josep Martinez ha vinto il ballottaggio per il ruolo di portiere e sostituirà Sommer. Delle condizioni di De Vrij, che ha avuto un'infiammazione al ginocchio, si attende notizia: se non sarà disponibile, Acerbi prenderà il suo posto. Carlos Augusto potrebbe essere schierato al posto di Dimarco, mentre Frattesi e Barella comporranno il centrocampo. Gli infortuni di Lautaro e Taremi pesano sull'attacco, lasciando spazio a Thuram e Correa.

Curiosità sul derby:

Il derby di Milano è uno dei più attesi della stagione, con una rivalità che affonda le radici nei primi anni del ‘900. Negli ultimi incontri, i rossoneri hanno avuto un leggero vantaggio, ma l'Inter è sempre pronta a sorprendere.

Le statistiche mostrano che le due squadre si sono affrontate più di 200 volte in competizioni ufficiali, e ogni incontro è una sfida carica di emozioni.

Quando il fischio finale suonerà, saranno in palio non solo la finale di Coppa Italia, ma anche una dose di prestigio e orgoglio per i tifosi dell’una e dell’altra squadra. Non perderti l'incontro: chi conquisterà la vittoria nel cuore di Milano?