Scienza

Mistero su Marte: Perseverance Scopre Roccia a Sfere, Gli Scienziati Sono Stupefatti!

2025-03-28

Autore: Alessandra

Il rover Perseverance della NASA continua a rivelare i segreti del pianeta rosso e, durante la sua missione sul bordo del cratere Jezero, ha fatto una scoperta eccezionale: una roccia che ha colpito la comunità scientifica con le sue incredibili formazioni. Battezzata "St. Pauls Bay", questa roccia è caratterizzata da centinaia di piccole sfere grigio scuro di dimensioni millimetriche, alcune delle quali presentano misteriosi fori. Queste peculiarità stanno suscitando un dibattito acceso tra i ricercatori e mettono a repentaglio le attuali teorie sulla formazione geologica di Marte.

La roccia scoperta si trova nei pressi di Witch Hazel Hill, un'area di notevole importanza scientifica, lunga oltre 100 metri e composta da strati che raccontano la storia geologica di Marte. Gli scienziati ipotizzano che questa roccia possa essere stata trasportata qui da un evento geologico, ma le sue origini rimangono avvolte nel mistero.

Rivela curiosità storiche: i rover Opportunity e Curiosity avevano già individuato rocce simili, suggerendo che Marte potrebbe aver subito eventi simili nel corso della sua storia. Secondo studi precedenti, queste formazioni potrebbero essere il risultato dell'interazione con acqua sotterranea, un elemento cruciale per comprendere l'evoluzione del pianeta.

Ma non tutto è semplice! Gli scienziati avvertono che queste formazioni potrebbero anche derivare da processi vulcanici o impatti meteoritici, suggerendo che Marte possa essere stato un mondo molto più attivo di quanto precedentemente pensato.

"Ciascuno di questi meccanismi di formazione avrebbe implicazioni profondamente diverse sulle condizioni ambientali e sull'evoluzione della vita marziana", afferma il team di Perseverance, impegnato a svelare questi enigmi. La missione sta attualmente esplorando un'area in cui antiche acque sotterranee potrebbero aver creato condizioni favorevoli alla vita.

In attesa di scoprire di più, il rover ha raccolto preziosi campioni, tra cui uno che presenta strane formazioni simili a macchie di leopardo e semi di papavero, che potrebbero suggerire tracce di vita microbica passata. Questi campioni sono già contenuti in 30 tubi sigillati pronti per essere riportati sulla Terra attraverso la missione Mars Sample Return. I risultati potrebbero riscrivere la storia di Marte e rivoluzionare il nostro modo di concepire la vita extraterrestre.