
Moore Threads sfida NVIDIA: MUSA SDK, l'alternativa cinese a CUDA
2025-04-14
Autore: Maria
Nel crescente panorama tecnologico influenzato dalle tensioni geopolitiche, la Cina si sta affermando nel settore dell'intelligenza artificiale con il suo ecosistema indipendente. L'ultima novità arriva da Moore Threads, una compagnia cinese specializzata nella produzione di GPU, la quale ha recentemente lanciato un aggiornamento significativo per il MUSA SDK, una piattaforma pensata per offrire un'alternativa locale alla celebre CUDA di NVIDIA.
La MUSA SDK (Moore Threads Unified Software Architecture), concepita per supportare carichi di lavoro di AI e calcolo parallelo, è ora più flessibile e modulare, funzionando non solo su processori e GPU cinesi, ma anche su soluzioni più diffuse a livello globale. Con il rilascio della versione 4.0.1, il software è ora compatibile con CPU Intel e ARM, così come con processori locali come Hygon, Kylin e Loongson.