
Moviola Lazio-Torino: la verità sul braccio di Maripan e perché non è rigore
2025-04-01
Autore: Francesco
La partita tra Lazio e Torino ha scatenato molte polemiche, in particolare sull'episodio che ha visto coinvolto Maripan. I biancocelesti hanno protestato strenuamente per un presunto tocco di mano di Maripan e per un fallo su Rovella. Tuttavia, l'arbitro Massa ha deciso di lasciare proseguire il gioco, scatenando le ire dei giocatori della Lazio, fra cui Guendouzi che ha subito anche un'ammonizione.
La spiegazione della decisione di Massa è che il braccio di Maripan, in appoggio a terra, era largo ma non in una posizione punibile. Inoltre, il contatto con Rovella è stato considerato conseguenza della dinamica dell'azione e non meritevole di intervento. Un'altra controversia è emersa nel primo tempo, quando il pallone ha colpito il basso ventre di Biraghi e non la mano destra, che rimaneva attaccata al corpo.
Critiche alla gestione disciplinare
La gestione disciplinare del match è stata giudicata insufficiente. Il colpo di Vlasic su Gigot meritava un cartellino giallo, e fortunatamente non ha avuto conseguenze gravi; altrimenti, avrebbe potuto avere risvolti più seri. Anche un'ammonizione per Casadei, che ha colpito Romagnoli, e per Biraghi, per una manata a Isaksen, sarebbe stata giustificata.
Ci si domanda: è davvero ora di rivedere l'uso del VAR in Serie A? Perché all'86° minuto, un altro episodio controverso ha suscitato malcontento tra i tifosi. La tecnologia deve essere un supporto e non un alibi. Questo accaduto ha lasciato molti a chiedersi se le regole vengano applicate in modo uniforme per tutti. Occorre maggiore attenzione e coerenza nelle decisioni arbitrali!