
Netflix, il film con De Niro che profetizzava TikTok vent'anni prima: un capolavoro inquietante
2025-03-31
Autore: Chiara
Su Netflix è tornato un thriller iconico con Robert De Niro, '15 minuti - Follia omicida a New York', un'opera spesso dimenticata tra i suoi tanti successi, ma che oggi colpisce in modo straordinario, rivelando una visione inquietante del futuro della società. Questo film, un capolavoro del 2001, diretto da John Herzfeld, si situa in un'epoca in cui il confine tra informazione e intrattenimento si assottigliava, un tema che risuona più che mai nel nostro presente.
Nel film, De Niro interpreta il detective Eddie Flemming, un personaggio emblematico in un contesto in cui il crimine diventa spettacolo. La trama ruota attorno a un duplice omicidio che viene perpetrato da due criminali, Emil Slovak e Oleg Razgul, i quali riprendono i loro atti atroci con una videocamera nella speranza di guadagnare notorietà attraverso le immagini del loro crimine. La rappresentazione di questo desiderio di fama attraverso la violenza è tanto scioccante quanto attuale, anticipando il fenomeno degli influencer moderni.
Il cast comprende anche Edward Burns nel ruolo dell'agente dei vigili del fuoco Jordy Warsaw e Kelsey Grammer, noto per il suo ruolo in 'Frasier', nei panni di un giornalista cinico che approfitta delle atrocità per aumentare gli ascolti. La giovane Vera Farmiga appare nei panni della testimone Daphne, portando un ulteriore elemento di tensione e vulnerabilità ad un film che non risparmia nulla al pubblico.
'15 minuti - Follia omicida a New York' è un thriller provocatorio e disturbante che riflette il nostro attuale panorama mediatico. La scena in cui il detective Flemming viene ucciso in diretta è un'esperienza straziante che mette in luce il rischio del voyeurismo collettivo. La capacità di questo film di delineare una società in cui l'orrore diventa intrattenimento è un monito che dovremmo tenere a mente, soprattutto nell'era dei social media.
Ricordiamo che nel 2021, in occasione del ventesimo anniversario della pellicola, sono stati avviati dibattiti su come le tematiche affrontate nel film continuino a influenzare la cultura popolare e il modo in cui ci relazioniamo con la violenza nei media. '15 minuti' non è solo un thriller sanguinoso ma un'analisi profonda delle dinamiche sociali contemporanee che continua a affascinare e a spaventare.