Tecnologia

Overture, l'aereo supersonico: da New York a Londra in 3 ore e mezza, 5mila euro per il biglietto

2025-03-25

Autore: Maria

Una nuova era di aerei supersonici sembra prospettarsi all'orizzonte. Blake Scholl, CEO di Boom Supersonic, sta lavorando instancabilmente per riportare in auge questa tecnologia aerea con il suo innovativo velivolo supersonico, l'Overture. Grazie a questo nuovo modello, si prevede di dimezzare i tempi di volo su varie tratte intercontinentali – un esempio concreto è il percorso da Newark, New Jersey, a Francoforte, in Germania, che potrebbe essere percorribile in sole 4 ore. Un collegamento tra San Francisco e Tokyo richiederebbe solo 6 ore.

La storia degli aerei supersonici non è affatto recente. Le prime sperimentazioni risalgono agli anni '60, epoca caratterizzata dalla corsa allo spazio e dal leggendario Concord, il primo velivolo capace di attraversare l'oceano in poco più di tre ore. Tuttavia, questa tecnologia ad alte prestazioni, dopo il tragico incidente del 2000 in cui persero la vita 113 persone, era stata accantonata. Oggi Boom Supersonic è pronta a riavviare questo capitolo della storia dell'aviazione. Blake Scholl afferma: "Penso che il mondo sarà migliore se le persone potranno volare più velocemente. Questo rende il pianeta un posto più piccolo. I voli rapidi influenzano le nostre vacanze, le opportunità di lavoro e le relazioni."

Il prototipo XB-1 che Boom sta sviluppando ha l'ambizioso obiettivo di superare le problematiche che affliggevano il Concord, in particolare il boato sonico causato dal superamento della barriera del suono. Questa limitazione obbligava gli aerei a volare esclusivamente su tratte transatlantiche. Ma Boom ha già fatto passi da gigante: nel 2020, il prototipo XB-1 ha dimostrato di poter viaggiare oltre la velocità del suono senza generare esplosioni udibili, aprendo a nuove possibilità di itinerari.

Per quanto riguarda i prezzi, si prevede che un biglietto per un volo Overture costerà intorno ai 5mila dollari – un prezzo significativamente più basso rispetto ai 12mila del Concord. Scholl ritiene che una volta che la tecnologia sarà maggiormente diffusa, i costi diminueranno ulteriormente: "Overture sarà altamente profittevole per le compagnie aeree. Anche se non è una cifra accessibile per tutte le famiglie, ci sono milioni di persone che già spendono questi importi per voli in business class, il nostro mercato di partenza."

Boom Supersonic prevede di iniziare la vendita dei suoi aerei Overture entro i prossimi 2 anni, con voli operativi per i passeggeri nella finestra di 4 anni. Se tutto andrà secondo i piani, entro la fine del decennio, l'Overture potrebbe già solcare i cieli, inaugurando una nuova era nel mondo dei trasporti aerei.