Finanze

Perché Trump Esclude i Dazi sul Tech: Il Ruolo Nascosto dei CEO

2025-04-12

Autore: Sofia

Trump Svela un Colpo di Scena nel Settore Tecnologico

Immagina un mondo in cui il tuo smartphone diventa un lusso inaccessibile. Recentemente, il dibattito sui dazi ha acceso i riflettori sui Ceo delle più grandi aziende tecnologiche, ma il silenzio assordante di figure influenti come Tim Cook e Mark Zuckerberg ha lasciato tanti interrogativi.

Il Prezzo degli Gadget in Gioco

Nel cuore della questione c'è la sorprendente decisione di Donald Trump di esentare smartphone, computer e altri dispositivi elettronici dai dazi doganali. Secondo dati recenti, il 80% degli iPhone venduti negli Stati Uniti sono prodotti in Cina, rendendo cruciale questa manovra per evitare una crisi dei prezzi.

Un Armageddon Economico Sventato?

Dan Ives, esperto di tecnologia di Wedbush Securities, ha affermato che l'intervento dei Ceo è stato fondamentale. "Se fossero stati imposti dazi su questi prodotti, avrebbe potuto scatenarsi un vero e proprio Armageddon economico". Questo dietrofront, quindi, non è solo una questione di economia americana, ma un'onda d'urto che si sentirebbe anche in Europa.

Le Difficoltà dei Produttori Americani

Andrea Rangone, docente e co-fondatore degli Osservatori Digital Innovation, avverte che per i produttori americani sarebbe complesso modificare le filiere di approvvigionamento, a causa dei costi elevati di sostituzione. Questa situazione crea un paradosso: da una parte, i dazi avrebbero spinto i prezzi in alto, dall'altra, una decisione rapida e strategica poteva salvare il settore.

Riflessioni Finali

In un contesto così volatile, il balzello daziario rischiava di minacciare non solo la stabilità dei colossi tecnologici, ma anche il portafoglio degli utenti. E mentre le trattative continuano, resta da vedere quali saranno le prossime mosse di Trump e come influenzeranno il panorama tecnologico globale.