
Premiati a Palermo i Daisy Awards: Riconoscimenti Internazionali per Infermieri Eroici
2025-04-15
Autore: Maria
Una Serata Indimenticabile per gli Infermieri Eccellenti
Il 10 aprile al Politeama Garibaldi di Palermo si è svolta un'importante cerimonia che ha premiato 13 infermieri straordinari con i prestigiosi Daisy Awards. Tra storie toccanti e momenti di incredibile umanità, si è celebrato il lavoro fondamentale di chi si prende cura degli altri.
Storie di Coraggio e Compassione
Mauro, un giovane studente di Medicina, ha subito un grave incidente che lo ha costretto a vivere su una sedia a rotelle. Accanto a lui c'è stato Mario Alioto, un infermiere che, con il suo approccio rassicurante, ha fatto da spalla nei momenti più difficili. "È il nostro gigante buono," ha raccontato la madre di Mauro, sottolineando l'importanza del supporto non solo fisico, ma anche emotivo.
La storia di Giuseppe è altrettanto commovente. Affetto da fibrosi cistica, ha trovato in Maria Antonietta Calamia, un'infermiera della II Pediatria del Di Cristina, un vero sostegno nei momenti di paura. "Lei è stata come una sorella per me," ha dichiarato la madre del bambino.
Tiziana Messina, infermiera all'Ismett, ha dimostrato la sua prontezza di fronte a un paziente in stato critico, salvandogli la vita con un semplice, ma determinante, ‘non mi piace’.
Leonardo Gargano ha invece aiutato un bambino traumatizzato da un incidente stradale, trasformando la paura in meraviglia con un gesto semplice: mostrare l'elicottero dei soccorsi.
Un Riconoscimento che Fa la Differenza
Sono stati molti i professionisti premiati, tra cui diversi infermieri di Palermo e provincia, ciascuno con una storia che dimostra come l'umanità possa fare la differenza nella cura dei pazienti. Da Cristina Prestia a Salvatore Campisi, ognuno di loro ha contribuito a rendere la sanità un luogo migliore.
La Storia dei Daisy Awards
I Daisy Awards nascono dall'idea della famiglia di J. Patrick Barnes, un ragazzo americano scomparso nel 1999, il cui personale infermieristico ha mostrato una compassione senza pari durante la sua malattia. Questo premio, inizialmente dedicato solo all'Ismett, è stato esteso a tutti gli infermieri operanti in Sicilia, un riconoscimento che celebra non solo la competenza professionale ma anche l’umanità.
Antonino Amato, presidente dell'Ordine degli Infermieri di Palermo, ha dichiarato: "Premiamo l'umanità che fa la differenza ogni giorno. In un periodo complesso come questo, è fondamentale valorizzare l'impegno di chi lavora per garantire il diritto alla salute di ogni cittadino, spesso anche a proprie spese."