
Premio Strega 2025: Scopri i Dodici Titoli Finalisti!
2025-04-15
Autore: Matteo
È Ufficiale: I Candidati al Premio Strega 2025 sono Qui!
La suspense è palpabile mentre il Premio Strega 2025 si prepara a entrare nel vivo della competizione! Questa mattina, nella suggestiva cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano a Roma, Melania G. Mazzucco, presidente del comitato direttivo, ha svelato la lista dei dodici titoli selezionati tra le 81 opere proposte dagli Amici della domenica.
I Dodici Libri in Gara
I titoli che si contenderanno l'ambito riconoscimento sono: - "Portofino blues" di Valerio Aioll (Voland), proposto da Laura Bosio; - "La signora meraviglia" di Saba Anglana (Sellerio Editore), proposto da Igiaba Scego; - "L'anniversario" di Andrea Bajani (Feltrinelli), proposto da Emanuele Trevi; - "Poveri a noi" di Elvio Carrieri (Ventanas), proposto da Valerio Berruti; - "Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel" di Deborah Gambetta (Ponte alle Grazie), proposto da Claudia Durastanti; - "Di spalle a questo mondo" di Wanda Marasco (Neri Pozza), proposto da Giulia Ciarapica; - "Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia" di Renato Martinoni (Manni), proposto da Pietro Gibellini; - "Chiudo la porta e urlo" di Paolo Nori (Mondadori), proposto da Giuseppe Antonelli; - "Perduto è questo mare" di Elisabetta Rasy (Rizzoli), proposto da Giorgio Ficara; - "Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia" di Michele Ruol (TerraRossa), proposto da Walter Veltroni; - "Quello che so di te" di Nadia Terranova (Guanda), proposto da Salvatore Silvano Nigro; - "La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri" di Giorgio van Straten (Laterza), proposto da Edoardo Nesi.
Come Sarà Assegnato il Premio?
Il tanto atteso Premio Strega sarà deciso attraverso il voto di 700 giurati, provenienti da diverse provenienze: 400 Amici della domenica, 245 votanti dall'estero e 25 voti collettivi di scuole e circoli di lettura. I finalisti verranno proclamati il 4 giugno al Teatro Romano di Benevento, mentre la serata conclusiva avrà luogo il 3 luglio presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
Tematiche e Stili nella Selezione di Quest'Anno
Melania Mazzucco ha osservato come i romanzi candidati rappresentino una varietà sorprendente di generi, spaziando tra romanzi, memoir e graphic novel. Un tema ricorrente è la salute mentale, con la follia e il crollo psichico che emergono come temi centrali. Ha inoltre commentato sull'uso dell'italiano nella narrativa contemporanea, osservando come il dialetto stia diventando una scelta consapevole per evocare le radici culturali.
Incontri e Attività per i Lettori
Anche quest’anno, gli autori parteciperanno allo Strega Tour, che conta oltre 30 tappe lungo tutta Italia e una a Varsavia. Questi eventi daranno ai lettori l'opportunità di incontrare gli autori e scoprire i loro libri. Inoltre, il 2 luglio si svolgerà l'Abracabook, un silent book party che promette di essere un evento imperdibile!
Un'Artista per l'Edizione 2025
La Strega d’autore di quest'anno è stata creata dall'artista MP5, nota per il suo stile incisivo in bianco e nero e il suo impegno su temi sociali e politici. Secondo MP5, "La letteratura si fa voce e corpo", riflettendo un desiderio di autodeterminazione e spazio per la creatività.
La corsa al Premio Strega 2025 è iniziata! Chi sarà il prossimo vincitore? Preparati a seguirci per scoprire ogni aggiornamento su questo evento letterario imperdibile!