
Qualcomm svela la nuova generazione di Snapdragon G Series: la rivoluzione per il gaming portatile è qui!
2025-03-17
Autore: Sofia
Qualcomm Technologies ha di recente lanciato la nuova serie di piattaforme Snapdragon G, progettata specificamente per potenziare le prestazioni dei dispositivi portatili dedicati al gaming. Queste innovative piattaforme per il 2025 comprendono tre modelli: Snapdragon G3 Gen 3, Snapdragon G2 Gen 2 e Snapdragon G1 Gen 2, ognuna delle quali risponde a diverse necessità di gaming, dal cloud gaming fino ai titoli AAA con ray tracing.
UNA GAMMA DI OPZIONI PER OGNI GIOCATORE
La nuova serie Snapdragon G si distingue per la sua versatilità, adattandosi a un'ampia gamma di utenti. Il modello di punta, Snapdragon G3 Gen 3, è progettato per il gaming su titoli multipiattaforma ad alte prestazioni. Snapdragon G2 Gen 2 offre un equilibrio tra prestazioni e efficienza, rendendolo ideale per il gaming mobile e cloud. Infine, Snapdragon G1 Gen 2 è destinato a dispositivi fanless pensati per il cloud gaming.
Snapdragon G3 Gen 3: prestazioni senza precedenti e ray tracing
Snapdragon G3 Gen 3 si posiziona come la piattaforma più sofisticata della serie. Dotata di:
- **CPU Kryo a 8 core**: 1 Prime Core, 5 Performance Cores e 2 Efficiency Cores
- **GPU Adreno A32** con ray tracing hardware, offrendo grafica di un realismo senza pari
- **Supporto a Unreal Engine 5 Lumen**, con illuminazione globale dinamica e riflessi avanzati
- Tecnologie avanzate come:
- Snapdragon Game Super Resolution per una qualità visiva superiore
- Adreno Frame Motion Engine 2.0 per animazioni incredibilmente fluide
- Compatibilità con display QHD+ fino a 144 Hz per un gameplay dettagliato e veloce
- **Connettività avanzata**:
- Qualcomm FastConnect 7800 con Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.3 per connessioni super veloci
- Opzionale modem 5G Snapdragon X61, con velocità di download fino a 2,5 Gbps
Secondo Qualcomm, Snapdragon G3 Gen 3 porterà un incremento delle prestazioni del 30% per la CPU e del 28% per la GPU rispetto alla generazione precedente, migliorando anche l'efficienza energetica.
Snapdragon G2 Gen 2: ottimizzato per il cloud gaming
Snapdragon G2 Gen 2 è progettato per un perfetto equilibrio tra prestazioni e efficienza, rendendolo eccellente per il gaming mobile e cloud. Le caratteristiche includono:
- **CPU Kryo a 8 core**: 1 Prime Core, 3 Performance Cores e 3 Efficiency Cores
- **GPU Adreno A22**, con supporto per:
- Snapdragon Game Super Resolution
- Adreno Frame Motion Engine 2.0
- Display QHD+ fino a 144 Hz
- **Connessione**:
- FastConnect 7800 con Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.3
- Opzionale modem 5G Snapdragon X61 per connettività senza interruzioni
Questo modello promette un incremento delle prestazioni di 2,3 volte per la CPU e 3,8 volte per la GPU rispetto alla generazione precedente, con un focus sulla riduzione dei consumi.
Snapdragon G1 Gen 2: performance affidabili per il cloud gaming
Snapdragon G1 Gen 2 è pensato per dispositivi fanless, ottimizzando il cloud gaming e lo streaming. Le specifiche chiave comprendono:
- **CPU Kryo a 8 core**: 2 Performance Cores e 6 Efficiency Cores
- **GPU Adreno A12**, ideale per il cloud gaming
- Supporto per schermi Full HD (1080p) fino a 120 Hz per esperienze di gioco fluide
- **Connettività**:
- FastConnect 7800 con Wi-Fi 5 e Bluetooth 5.1
- Opzione di connettività 5G con modem Snapdragon X61
Il G1 Gen 2 è progettato per garantire alte prestazioni a un pubblico più ampio, sostenendo il cloud gaming su dispositivi Android portatili. Grazie al supporto per il 1080p a 120 FPS, offre un'esperienza di gioco fluida e reattiva, con prestazioni significativamente superiori rispetto alla generazione precedente.
DISPOSITIVI IN ARRIVO: IL FUTURO DEL GAMING PORTATILE
Qualcomm ha annunciato che vari produttori stanno già integrando le nuove piattaforme Snapdragon G Series nei loro dispositivi da gaming. Tra i marchi che lanciano per primi console portatili con questi chip ci sono AYANEO, ONEXSUGAR e Retroid Pocket.
I dispositivi equipaggiati con le piattaforme Snapdragon G Series saranno disponibili nei prossimi mesi, e ulteriori dettagli sui modelli e sulle specifiche tecniche saranno rivelati dai produttori nel periodo a venire.
È tempo di prepararsi: la rivoluzione del gaming portatile è appena iniziata!