Mondo

Ravvivato il Terremoto in Birmania: Scossa di Magnitudo 7.7 devasta il paese e oltre

2025-03-28

Autore: Francesco

Un devastante terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito oggi il Myanmar alle 14.20 ora locale (le 7.50 italiane), causando una terribile devastazione e quasi 150 vite umane spezzate. Appena oltre il confine, Bangkok ha subito gravi conseguenze, con almeno 9 vittime a causa del crollo di un grattacielo di 30 piani attualmente in costruzione, seppellendo decine di operai che stavano lavorando sul sito. L'epicentro del sisma è stato localizzato a 16 km a Nord-Ovest di Saigang e una scossa di assestamento di magnitudo 6.4 è stata avvertita poco dopo quello iniziale. Le vibrazioni del terremoto hanno risuonato attraverso migliaia di chilometri, colpendo luoghi così lontani come Thailandia, Cina, Laos e Vietnam, aumentando drammaticamente il numero di feriti e dispersi.

La giunta militare birmana, nota per il suo isolamento internazionale post colpo di stato nel 2021, ha lanciato un appello senza precedenti per l'assistenza esterna. Il Premier Min Aung Hlaing ha chiesto aiuto a "qualsiasi nazione, qualsiasi organizzazione", assicurando che tutte le vie per l'assistenza straniera sono state aperte. La risposta internazionale è stata immediata: India, Unione Europea e Stati Uniti hanno già offerto aiuti. L'OMS ha attivato le sue operazioni di emergenza e ha mobilitato risorse per affrontare la crisi.

Anche in Thailandia, il Premier Paetongtarn Shinawatra ha dichiarato lo stato di emergenza a causa dei danni provocati dal sisma. A Bangkok, le autorità hanno consigliato l'evacuazione di due edifici e riportato quasi 1.000 segnalazioni di "problemi strutturali" in tutta la città.

In risposta alla crisi, l'Unione Europea ha già stanziato 2,5 milioni di euro in aiuti iniziali e ha attivato il suo servizio satellitare Copernicus per valutare i danni. L'Unione ha confermato che il suo supporto per gli aiuti umanitari al Myanmar raggiungerà oltre 35 milioni di euro entro il 2025.

Il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha annunciato che l'Italia contribuirà con 3 milioni di euro per assistere le popolazioni colpite dal terremoto. La Protezione Civile è già pronta a intervenire per supportare le operazioni di soccorso.

Testimoni a Bangkok raccontano della loro esperienza; molti si sono trovati al centro esposizioni Bitec e, nonostante la scossa si sia avvertita, sono usciti con calma. Francesco Pavoncelli, un testimone, descrive il clima di paura e la preparazione a eventuali dopo-scossa, affermando: "Dormiremo con le scarpe pronte per scappare in caso di nuove scosse".

La Croce Rossa Italiana ha già offerto un ospedale da campo per il soccorso, mentre l'OMS ha attivato un centro logistico a Dubai per l’invio di forniture mediche. I soccorritori sono impegnati nel recupero di persone intrappolate tra le macerie; attualmente circola un video emozionante di una madre e del suo bambino di pochi mesi, miracolosamente sopravvissuti dopo essere stati intrappolati in un edificio crollato.

Questo disastro naturale ha gettato il Myanmar e la regione in una crisi umanitaria di proporzioni enormi, e le conseguenze potrebbero rivelarsi ancora più gravi con il passare delle ore.