
Rivoluzione nella Terapia del Dolore: Carpaneto e Podenzano si Aggiornano!
2025-03-30
Autore: Maria
La rete di servizi per la terapia del dolore sta attraversando un'importante fase di espansione sul territorio. Oltre ai già attivi presidi ospedalieri di Piacenza, Castel San Giovanni e Fiorenzuola, le Case della Salute e della Comunità di Carpaneto e Podenzano saranno presto dotate di questo servizio fondamentale, a partire dalla fine di marzo.
Evelina Cattadori, direttore del distretto, ha entusiasticamente affermato: «Il nostro obiettivo è rendere la assistenza più accessibile possibile per i pazienti, evitando loro la necessità di trasporti frequenti. Stiamo ampliando l’offerta di servizi in un’ottica di medicina di prossimità e abbiamo programmato visite ambulatoriali a Carpaneto e Podenzano con un calendario fisso per le prime visite e i controlli». Questo è un grande passo verso una sanità più vicina ai cittadini!
La Terapia del Dolore di Piacenza ha il primato in Italia per aver istituito un ambulatorio infermieristico dedicato, garantendo una rete di assistenza estesa. Inoltre, è riconosciuto come hub formativo, avendo siglato un accordo di collaborazione con l'Università Sapienza di Roma.
Roberta Venturi, responsabile degli ambulatori, ha enfatizzato l'importanza dell’ampliamento: «Con questo potenziamento stiamo seguendo un progetto aziendale per ampliare la nostra presenza territoriale nella terapia del dolore, sempre più orientata a una cura capillare e a misura di cittadino. I risultati ottenuti con gli ambulatori a Bobbio e Bettola, molto apprezzati dalla comunità, ci incoraggiano a replicare il successo anche a Carpaneto e Podenzano, in collaborazione con i medici di famiglia». Questo servizio sarà accessibile esclusivamente tramite prenotazione tramite il Centro Unico Prenotazioni (Cup) con impegnativa medica, e offrirà sia prime visite che controlli periodici.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dai sindaci dei due comuni, Andrea Arfani di Carpaneto e Riccardo Sparzagni di Podenzano. Arfani ha commentato: «Questa è un’ottima notizia per il nostro territorio; Carpaneto ha un grande bisogno di assistenza sanitaria e l’attivazione di questo servizio ci permette di rispondere meglio alle necessità della comunità. Ringrazio l’Ausl e il distretto di Levante per i loro impegni proattivi». Sparzagni ha aggiunto: «L’amministrazione sta sempre cercando di garantire il miglior servizio possibile; siamo entusiasti di vedere il servizio di terapia del dolore potenziato, qualcosa di vitale per chi soffre, e la posizione strategica di Podenzano offrirà vantaggi anche ai paesi limitrofi». Questa iniziativa segna un traguardo significativo verso una sanità più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti i cittadini!
In aggiunta, è importante sottolineare come l'espansione dei servizi di terapia del dolore si inserisca in un contesto più ampio di riforma della sanità locale, dove l’attenzione al benessere dei pazienti è al centro delle politiche sanitarie. Con l’aumento dell'età media della popolazione e il crescente numero di pazienti con patologie croniche, la creazione di una rete efficace di assistenza diventa cruciale per garantire qualità della vita e supporto adeguato.