Intrattenimento

Rossella Moretti: L'Incubo della Neuropatia Sconosciuta all'Inps

2025-04-12

Autore: Maria

Una Malattia Ingiusta

Quattro anni fa, la vita di Rossella Moretti, ex modella di successo, è cambiata drasticamente a causa di una rarissima malattia che l’Inps non riconosce. "Non riesco nemmeno ad alzarmi dal letto," confessa la 40enne, residente in Piemonte. La neuropatia delle piccole fibre ha messo fine alla sua carriera nel mondo della moda, facendole vivere un vero e proprio incubo.

Cosa Sappiamo sulla Neuropatia delle Piccole Fibre

Questo disturbo colpisce il sistema nervoso periferico, danneggiando le fibre nervose più sottili della pelle e dei muscoli. Rossella descrive i suoi sintomi: "Dolori intensi, febbre costante e debolezza quotidiana." Oltre a questo, affronta parestesie e intorpidimenti, generati dalla malattia e dai farmaci, che purtroppo non offrono cure mirate.

La Battaglia di Rossella e l'Istituto Besta

Attualmente in cura presso l'ospedale neurologico Besta di Milano, dove la neuropatia è stata riconosciuta per la prima volta nel 1998, Rossella sta lottando per ottenere il riconoscimento della sua condizione da parte dell'Inps. Ha un incontro previsto per il 26 aprile, con la speranza che i funzionari comprendano la gravità della sua situazione.

Le Lacune dell'Inps e le Speranze Future

Nonostante la sua condizione, Rossella avverte che le sue possibilità di invalidità sono scarse. "Temo sarà un buco nell’acqua, poiché la malattia non è nemmeno codificata,” dice. Eppure, cerca di mantenere una visione positiva sul futuro: "Non dico che voglio tornare a fare la modella, ma ho difficoltà a qualsiasi lavoro. Se non fosse per mio marito, non so come farei a poter vivere. In Piemonte, noi pazienti siamo abbandonati a noi stessi."

Un Appello alla Consapevolezza

La storia di Rossella non è solo un racconto di sfortuna, ma un appello a rendere più evidente una malattia che, pur colpendo poche persone, esiste e ha conseguenze devastanti. L'indifferenza delle istituzioni deve cambiare, affinché casi come il suo non rimangano invisibili.