
Rsa e residenze per disabili: allerta massima per i costi a carico delle famiglie!
2025-03-28
Autore: Marco
Un vero e proprio grido d'allarme quello lanciato da pazienti e familiari in merito all'emendamento al Ddl 1241, recentemente approvato in Commissione Sanità al Senato. Questa misura, secondo le Associazioni, mette a grave rischio il diritto alla salute delle persone più vulnerabili, che si troveranno a dover affrontare spese insopportabili per l'assistenza che, sebbene non sia strettamente sanitaria, risulta essere 'inscindibile' dalle cure mediche necessarie.
Le famiglie degli individui non autosufficienti sono già sotto pressione economica e sociale; l'ulteriore carico finanziario potrebbe mettere a repentaglio la loro stabilità. Secondo uno studio recente, quasi il 70% delle famiglie con un membro portatore di disabilità vive in condizioni di disagio economico. In questo contesto, la proposta di legge appare come un attacco frontale alle risorse già limitate di queste famiglie.
Le Associazioni, unite in un coro di protesta, invitano tutti i cittadini a mobilitarsi per chiedere il ritiro immediato dell'emendamento. 'Non possiamo permettere che le nostre vite diventino un lusso - affermano - la salute non può essere un prodotto Premium'. Se non si prende posizione, il rischio è che molte persone non ricevano le cure di cui hanno bisogno, mettendo in pericolo così il loro benessere e la loro dignità.
È fondamentale che il governo ascolti queste voci e garantisca un assistenza adeguata e gratuita per chi non è in grado di autosostenersi. Solo così si potrà davvero tutelare il diritto alla salute e l'uguaglianza di tutti i cittadini.