
Scambio di conoscenze tra Albany e Trentino: il modello delle case di riposo in primo piano
2025-04-15
Autore: Alessandra
Un ponte tra culture: dal New York al Trentino
Grazie a un prezioso programma di scambio tra università, l’Università di Trento ha accolto il professor Carmen L. Morano, esperto dell’università di Albany, nel cuore di New York. Questo incontro ha offerto una magnifica opportunità per approfondire il modello socio-sanitario delle case di riposo trentine.
Formazione innovativa per operatori delle Rsa
Il professor Morano ha condotto sessioni formative coinvolgendo oltre 50 professionisti delle Residenze Sanitarie Assistenziali (Rsa) trentine. Durante il primo incontro, ha introdotto le famose "4 M" per il miglioramento della qualità della vita: "What Matters", Medicine, Mente e Mobilità, tutti elementi vitali per garantire un’assistenza ottimale agli anziani.
Prevenzione degli abusi: l'esperienza newyorkese
Un tema fondamentale è stata la prevenzione della violenza sugli operatori e sugli anziani. Morano ha condiviso esperienze pratiche provenienti dallo Stato di New York, collaborando con il professor Alessandro Sicora dell’Università di Trento, approfondendo la violenza nei contesti assistenziali.
Visite alle strutture: un'analisi sul campo
Desideroso di conoscere meglio il contesto locale, il professor Morano ha visitato diverse Rsa associate a Upipa, tra cui la rinomata Rsa San Bartolomeo. Queste visite hanno fornito una visione completa del sistema assistenziale, evidenziando le specificità delle strutture urbane e di quelle di montagna.
Un'opportunità di crescita per tutti
L'intera iniziativa, come sottolineato dai rappresentanti di Upipa, ha rappresentato un’occasione unica di scambio di conoscenze, mettendo in luce l’importanza della rete costruita tra gli associati e la qualità delle strutture. Il professor Morano ha apprezzato questo confronto, evidenziando le differenze tra i modelli di servizio degli Stati Uniti e quelli del Trentino.
Un riconoscimento al lavoro di squadra
Da non sottovalutare il fondamentale ruolo dell’Università di Trento e in particolare della dottoressa Annamaria Perino, che gestisce i corsi sociosanitari, e del professor Alessandro Sicora, il cui impegno è stato cruciale per la realizzazione dello scambio.
Chi è Carmen L. Morano?
Assistente sociale e professore di Servizio Sociale, Morano è un'autorità nel campo della gerontologia e dell'assistenza sanitaria. La sua ricerca si concentra su progetti multidisciplinari che affrontano l'abuso sugli anziani e la formazione interprofessionale, attirando l'attenzione per la sua dedizione e il riconoscimento come John A. Hartford Faculty Scholar.