Mondo

Scandalo alla Casa Bianca: un giornalista si intromette in una chat segreta di sicurezza nazionale

2025-03-24

Autore: Giulia

In un clamoroso sviluppo, gli Stati Uniti stanno pianificando un attacco contro gli Houthi, ma una chat segreta tra il vicepresidente JD Vance e il segretario della Difesa Pete Hegseth è stata inavvertitamente compromessa dalla presenza di un giornalista di alto profilo.

Il direttore di The Atlantic, Jeffrey Goldberg, è stato accidentalmente aggiunto a una chat riservata da Mike Waltz, consigliere per la sicurezza nazionale. La Casa Bianca ha confermato che la catena di messaggi è autentica e ora indaga su come sia potuto accadere. "L'operazione prevista contro gli Houthi mira a garantire la stabilità nella regione", ha dichiarato Brian Hugues, portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale.

Goldberg ha svelato di aver ricevuto, tramite l'app Signal, dettagli dell'attacco previsto per il 15 marzo, sollevando serissimi interrogativi sulla sicurezza delle comunicazioni interne della Casa Bianca. "Non ci sono segnalazioni di minacce alle truppe o alla sicurezza nazionale connesse a questa operazione", ha sottolineato Hughes.

Il vicepresidente JD Vance ha espresso perplessità riguardo all'operazione, ritenendo che potesse essere contraria al messaggio di unità dell’America verso l'Europa, in un momento delicato per le relazioni transatlantiche. Ha evidenziato inoltre il rischio di un possibile aumento dei prezzi del petrolio: "Sarei favorevole a ritardare l’attacco, ci sono valide ragioni per farlo".

Nella chat, Vance ha espresso frustrazione per l'idea di dover risolvere i problemi dell'Europa, una critica in linea con il senso di crescente isolamento di alcune posizioni politiche. Il segretario alla Difesa, Hegseth, ha concordato, definendo la situazione "patetica".

Quando Trump è stato interrogato su questo scandalo, ha minimizzato la questione, dichiarando: "Non ne so nulla" e ha ribadito il suo scetticismo nei confronti di The Atlantic, affermando che non considera la rivista rilevante. Dopo aver appreso del coinvolgimento di Goldberg e della discussione sulla guerra in Yemen, Trump ha aggiunto: "Se il raid è stato un successo, non vedo come possa questo essere un problema".

La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha dichiarato che Trump continua a riporre piena fiducia nel suo team, incluso Waltz, nonostante la gaffe. "Gli attacchi contro gli Houthi sono stati effettuati con grande successo, e il presidente è orgoglioso del lavoro svolto dal suo team di sicurezza nazionale".

Questa situazione mette in luce importanti vulnerabilità nelle comunicazioni governative e pone questioni significative circa la trasparenza nelle operazioni militari americane. Alcuni esperti suggeriscono che questo incidente potrebbe anche influenzare l'approccio della Casa Bianca a questioni di sicurezza in futuro.