
SCANDALO SANITÀ: QUATTRO MEDICI INCOMPETENTI NON SOCCORRONO UNA PAZIENTE ONCOLOGICA
2025-04-12
Autore: Giulia
Emergenza sanitaria a Curti: un episodio sconcertante
Un recente episodio a Curti, che coinvolge una paziente oncologica, ha sollevato gravi preoccupazioni riguardo all’efficacia delle guardie mediche nella nostra regione. La denuncia proviene dai familiari della donna, che si sono trovati di fronte a un'incredibile mancanza di assistenza.
Quattro medici presenti, ma senza farmaci
È inaccettabile sapere che, nonostante la presenza di quattro medici, nessuno sia intervenuto per soccorrere una paziente in crisi ipotensiva. La giustificazione? La guardia medica non aveva a disposizione i farmaci necessari. Ma a questo punto sorge spontanea una domanda: perché mantenere aperte queste strutture se non sono in grado di fornire l'assistenza adeguata?
L'inefficienza della sanità pubblica
Questa situazione getta una luce inquietante sulla sanità pubblica gestita dall’amministrazione di Vincenzo De Luca. Sebbene il governatore possa vantarsi di inaugurazioni e miglioramenti apparenti, la realtà dei fatti mostra un sistema che è in crisi profonda. La gente percepisce i servizi sanitari non come una tutela, ma come una minaccia alla propria salute.
Il 118 in soccorso: una soluzione temporanea
Dopo il fallimento della guardia medica, è stata necessaria l’intervento dell’ambulanza del 118, che ha fortunatamente stabilizzato la paziente con alcune gocce. Tuttavia, questo ha comportato un ulteriore rallentamento delle operazioni per altri casi più gravi. Così, un intervento che doveva essere semplice si è trasformato in un risvolto negativo per l'intero sistema.
Un'appello alla responsabilità
È tempo che le autorità prendano atto della gravità della situazione e agiscano di conseguenza. I cittadini meritano un servizio sanitario che funzioni, non un sistema che continui a mancare di risorse e efficienza. Questa è una questione di diritto alla salute, ed è inaccettabile continuare a tollerare tali inefficienze.