Finanze

Scopri Birba, la rivoluzionaria microcar di DR Automobiles

2025-03-31

Autore: Chiara

Il mercato automotive sta subendo una metamorfosi radicale: l'elettrificazione avanza e il concetto tradizionale di auto sta cambiando. Le citycar, una volta protagoniste delle strade metropolitane, sembrano destinati a scomparire, mentre i B-SUV conquistano impetuosamente lo spazio in queste categorie di veicoli.

Con l'aumento di popolarità dei quadricicli, il settore delle microcar sta conoscendo un'espansione senza precedenti. I giganti automobilistici come Stellantis hanno aperto la strada, lanciando modelli innovativi come la Citroen Ami, l'Opel Rocks e la Fiat Topolino. Anche DR Automobiles ha deciso di lanciarsi in questo mercato, presentando recentemente Birba, un quadriciclo elettrico della categoria L7e.

Motore e dimensioni

La Birba è un veicolo a due posti, estremamente compatto con una lunghezza di soli 3 metri, progettata per ottimizzare gli spostamenti urbani. Nonostante le sue dimensioni ridotte, vanta un'autonomia notevole di 182 km, perfetta per la vita di tutti i giorni. Il motore, un'unità sincrona a magneti permanenti da 14 kW/19 CV, è accoppiato a una batteria al litio-ferro-fosfato da 13,9 kWh, garantendo performance efficienti.

In termini di dimensioni dettagliate, la Birba misura 2.980 mm in lunghezza, 1.490 mm in larghezza e 1.637 mm in altezza. Con un bagagliaio capiente da 700 litri e una portata massima di 275 kg, questo quadriciclo può arrivare a una velocità massima di 90 km/h. In aggiunta, offre due modalità di guida, Eco e Sport, insieme alla frenata rigenerativa. Per la ricarica, DR Automobiles afferma che passare da 0 a 100% richiede circa 8 ore.

Versioni e prezzi

La scocca della Birba è rinforzata per garantire sicurezza e confort tanto desiderati. La dotazione standard è incredibilmente ricca: Bluetooth, radio DAB Plus, aria condizionata e riscaldamento a PTC, cerchi in lega da 14 pollici e alzacristalli elettrici con funzione di abbassamento a distanza. Il design della microcar è molto squadrato e ricorda, in qualche modo, una mini Panda, mentre l'interno è caratterizzato da una strumentazione digitale colorata e un pratico alloggio per lo smartphone.

Sicurezza è la parola chiave anche per Birba: il quadriciclo è equipaggiato con cinture di sicurezza con pretensionatore, airbag per il conducente, un sistema di spegnimento automatico in caso di collisione, avvisatori acustici per pedoni e monitoraggio della pressione dei pneumatici. A questo punto, è chiaro che Birba non è solo un'alternativa alle tradizionali citycar, ma una vera e propria novità nel cuore della mobilità urbana. Non lasciarti sfuggire l'occasione di essere tra i primi a provarla!