Sport

Serie A, Monza-Como 1-3: La storica vittoria di Fabregas con Ikoné, Diao e Vojvoda

2025-04-05

Autore: Chiara

Il Como ha regalato ai propri tifosi una storica vittoria nel derby contro il Monza, battendoli 3-1. Questa è la prima volta dal 1970 che il Como riesce a segnare almeno tre gol in un derby tra Serie A e Serie B, dimostrando un grande spirito di squadra e una crescita significativa.

Le statistiche parlano chiaro: il Como ha ora conquistato almeno 33 punti dopo 31 partite di Serie A, un traguardo che non raggiungeva dal 1951/52, quando ne totalizzarono 39. Il Monza, invece, ha raggiunto un triste primato, essendo solo la seconda squadra lombarda nella storia della Serie A a vincere soltanto due partite dopo 31 incontri, e come se non bastasse, non c'è mai stata una squadra con un inizio così disastroso che sia riuscita a salvarsi.

Assane Diao, a soli 19 anni, ha segnato il suo sesto gol in campionato, diventando il terzo più giovane giocatore di origine africana a superare le cinque reti nella storia della Serie A. Diao ha superato illustri predecessori come Obafemi Martins e Victor Obinna, segnando anche il primo assist in Serie A per Jonathan Ikoné, il quale grazie a questa partita ha già trovato la rete due volte da quando è arrivato al Como, un grande miglioramento rispetto alle partite giocate con la Fiorentina.

Dany Mota, che ha aperto le marcature per il Monza, ha segnato il secondo gol più veloce mai realizzato per la squadra, dimostrando che nonostante le difficoltà, la squadra cerca di mostrare il proprio valore. Ma il suo gol non è bastato a evitare la sconfitta, ed il Monza ha subito tre gol per la seconda volta consecutiva in campionato.

Il match ha visto anche il ritorno al gol di Mërgim Vojvoda, il quale ha finalmente rotto il silenzio dopo oltre tre anni, portando a casa una vittoria significativa. Con questa vittoria, il Como si avvicina sempre di più alla zona salvezza, mentre il Monza si trova a dover affrontare una situazione sempre più critica. La lotta per la permanenza in Serie A è più intensa che mai e i prossimi incontri saranno decisivi per entrambe le squadre.