
Sitter: Scadenza Critica tra 48 Ore! Ecco Cosa Devi Sapere
2025-04-08
Autore: Marco
Ritornano i necessari adempimenti per i datori di lavoro domestico, e stavolta la scadenza è davvero imminente! Infatti, il termine per il versamento dei contributi INPS per colf, badanti e babysitter si avvicina a grandi passi: hai solo 48 ore per metterti in regola e evitare sanzioni pesanti.
Attenzione: La scadenza per il primo trimestre 2025
Segna sul tuo calendario: il 10 aprile 2025 è l'ultimo giorno utile per saldare i contributi relativi ai mesi di gennaio, febbraio e marzo. Questo adempimento è cruciale per tutti i datori di lavoro che utilizzano collaboratori domestici regolarmente assunti, purtroppo ignorarlo può portare a spiacevoli conseguenze burocratiche e finanziarie.
Come vengono calcolati i contributi?
Gli importi da versare non sono fissi e dipendono da vari fattori: - **Retribuzione oraria:** Maggiore è la paga oraria, più alto sarà il contributo da versare; - **Ore lavorate:** Più ore lavora il collaboratore domestico, maggiore sarà l'importo dovuto; - **Vitto e alloggio:** La presenza o l'assenza di vitto e alloggio può influire sull'importo finale.
Importi per il 2025: Cosa Aspettarsi
Per il primo trimestre 2025, con l'aumento dello 0,8% dovuto all'adeguamento ISTAT, ecco gli importi dei contributi: - Se la paga oraria è fino a 9,48 euro, il contributo è di 1,68 euro (0,42 euro a carico del lavoratore); - Per una paga oraria tra 9,48 e 11,54 euro, il contributo sale a 1,89 euro (0,48 euro a carico del lavoratore); - Oltre 11,54 euro, il contributo è di 2,30 euro (0,58 euro a carico del lavoratore); - Se l'orario settimanale supera le 24 ore, il contributo è fisso a 1,22 euro (0,31 euro a carico del lavoratore). Ricorda: il pagamento è obbligatorio anche per lavori occasionali.
Modalità di pagamento: Non Perdere Tempo!
Puoi effettuare il pagamento dei contributi tramite diverse modalità: - **Portale dei Pagamenti sul sito INPS; - App Inps mobile; - App IO; - CBILL; - Banche e Uffici aderenti.
Contributo di Assistenza: Un'Ulteriore Spesa
Non dimenticare che entro il 10 aprile dovrai versare anche il contributo di assistenza contrattuale alla Cassacolf: 0,06 euro per ogni ora lavorata, di cui 0,02 euro a carico del lavoratore e 0,04 euro a carico del datore. Questa somma garantisce ai lavoratori domestici accesso a trattamenti assistenziali e assicurativi840, elementi fondamentali in caso di imprevisti.
Non Restare Inadempiente!
Ti ricordo che manca poco tempo: non lasciare che questa scadenza ti colga impreparato! Segui questi semplici passi per essere in regola e tutelare i tuoi diritti come datore di lavoro.