Tecnologia

Snapdragon 8s Gen 4: Rivoluzione nel Mondo dei Chip!

2025-03-26

Autore: Maria

La saga del Snapdragon 8s Gen 4 sta prendendo forma giorno dopo giorno, rivelando nuovi dettagli che ci permettono di comprendere il reale posizionamento di questa innovativa piattaforma hardware progettata da Qualcomm per la fascia alta del mercato degli smartphone. Inizialmente, ci si chiedeva perché un chip di questa portata fosse parte della serie Elite, dando una fugace occhiata alle sue specifiche, ma le recenti informazioni hanno fatto chiarezza.

Con il post condiviso da Digital Chat Station su Weibo, apprendiamo che il nome del SoC sarà ufficialmente Snapdragon 8s Gen 4, segnalando così una continuità con il predecessore 8s Gen 3, eliminando qualsiasi confusione con la serie Elite che adotta la nuova architettura Oryon, assente su questa versione.

DALL'8S ELITE ALL'8S GEN 4: UN PASSO AVANTI!

L’introduzione della denominazione 8s Gen 4 chiarisce le idee: Qualcomm intende differenziare questo chip rispetto alla serie Elite, puntando su prestazioni flessibili ma non sorprendenti, dato l’abbandono della nuova architettura per mantenere una forte connessione con le generazioni precedenti. Ma non è tutto!

Il post di Digital Chat Station rivela anche dettagli scottanti sulla configurazione della CPU e sul tipo di GPU adottato. La CPU del Snapdragon 8s Gen 4 presenta un’architettura 1+3+2+2, rinunciando ai core Cortex-A520. La nuova configurazione prevede: - 1 x Cortex-X4 @ 3,21 GHz - 3 x Cortex-A720 @ 3,01 GHz - 2 x Cortex-A720 @ 2.80 GHz - 2 x Cortex-A720 @ 2,02 GHz

Questa modifica promette prestazioni decisamente superiori rispetto a quelle del precedente 8 Gen 3, specialmente nel multi-core, grazie al salto dai core ad alta efficienza agli A720.

IN ARRIVO LA POTENTE ADRENO 825!

Passando alla GPU, il Snapdragon 8s Gen 4 equipaggerà la nuova Adreno 825. Pur essendo costruita sulla stessa architettura della Adreno 830 presente nel Snapdragon 8 Elite, offre comunque prestazioni a un livello molto elevato che superano quelle della GPU del 8 Gen 3. Ci si aspetta un incremento significativo delle performance, rendendo la GPU Adreno 825 un componente da tenere d'occhio nel panorama mobile.

In aggiunta, il chip disporrà di 8 MB di cache L3 e 6 MB SLC, con punteggi AnTuTu che dovrebbero eccedere i 2 milioni. Un risultato sorprendente, se pensiamo che il Snapdragon 8s Gen 4 promette un’esperienza d’uso paragonabile a quella degli smartphone che montano processori di fascia alta.

Con il lancio atteso per aprile, l'acquisto di uno smartphone dotato di Snapdragon 8s Gen 4 potrebbe rivelarsi un investimento molto saggio per tutti gli appassionati di tecnologia. Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità nel campo dei chip, non perdere i prossimi annunci di Qualcomm! Potresti essere tra i primi a scoprire un mondo di prestazioni senza precedenti!