
Stellantis: Azionisti Forti e Rischi per l'Industria Usa e Europea!
2025-04-15
Autore: Alessandra
Un'Assemblea Decisiva per Stellantis
Nella prima assemblea dopo l'era Tavares, i grandi azionisti di Stellantis si presentano con una forza senza precedenti. Il presidente John Elkann ha rivelato che la nomina del nuovo CEO è ormai imminente, con una short list che comprende cinque candidati, di cui due provenienti internamente.
Rafforzamento degli Azionisti Principali
Secondo il Sole24 Ore, l'incremento del potere degli azionisti stabili non deriva da nuove acquisizioni di azioni, ma è l'effetto naturale della cancellazione delle azioni proprie dopo il buyback. Grazie a questo, azionisti chiave come Exor, la famiglia Peugeot e Bpi hanno superato la soglia del 46% dei diritti di voto, mentre il Governo francese ha oltrepassato il 10%.
Un Bilancio Sotto Pressione
L'assemblea ha approvato il bilancio 2024, chiuso con ricavi netti di 156,9 miliardi di euro, un calo del 17% rispetto al 2023, con una diminuzione del 12% nelle consegne globali e un drammatico calo dell'utile netto del 70%, sceso a 5,5 miliardi di euro. Anche il dividendo è stato tagliato a 0,68 euro per azione ordinaria, rispetto a 1,55 euro dell'anno scorso.
Il 2024: Un Anno Difficile
"Vorrei sottolineare che il 2024 è stato un anno difficile per Stellantis. Parte della responsabilità è nostra, il che rende i risultati ancora più deludenti," ha dichiarato Elkann ad Amsterdam. Ha precisato che il nuovo amministratore delegato dovrebbe essere nominato entro la prima metà del 2025 e ha fatto riferimento a dissidi interni che hanno portato all'uscita di Carlos Tavares.
Strategie per il Futuro
Elkann ha rassicurato che azioni decisive sono state intraprese per garantire a Stellantis una posizione forte. Si sta lavorando per ridurre le scorte, responsabilizzare le regioni e collaborare con concessionari, fornitori e sindacati. La concentrazione è ora sul lancio di nuovi prodotti in un mercato molto competitivo.
Le Pressioni del Mercato Globale
In un contesto difficile, Elkann ha sottolineato che le scelte politiche e normative stanno mettendo a dura prova il settore automobilistico in Europa e negli Stati Uniti. Non a caso, ha avvertito che per la prima volta quest'anno, il mercato automobilistico cinese supererà quello americano ed europeo messi insieme.
Con i tempi che cambiano, Stellantis si prepara a una nuova era, ma i rischi per l'industria automobilistica sono palpabili. Riusciranno gli azionisti e la nuova leadership a risollevare le sorti del gigante automobilistico?