Mondo

Tensione commerciale: L'Ue sospende i dazi per 90 giorni

2025-04-10

Autore: Maria

Svolta inattesa nelle relazioni commerciali tra Ue e Usa

In un colpo di scena sorprendente, l'Unione Europea ha deciso di sospendere per 90 giorni le contromisure tariffarie contro gli Stati Uniti, in risposta al recente passo distensivo di Donald Trump. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha dichiarato che questa è un'opportunità per portare avanti i negoziati e che, nel caso in cui non ci siano progressi, l'Ue non esiterà a riattivare le sue contromisure.

L'Italia gioca un ruolo da protagonista

Il supporto alla sospensione è stato forte, con l'Italia in prima linea nel fare pressione per il dialogo. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha discusso con il commissario al Commercio, Maros Sefcovic, per accelerare la sospensione, dando così un impulso alla situazione. I mercati europei hanno reagito positivamente alla notizia.

Due tipi di dazi in gioco

È importante notare però che le misure sospese riguardano due tipologie di tariffe differenti. Mentre gli Usa hanno bloccato le tariffe ritenute "reciproche", le tasse su acciaio e alluminio, immesse in precedenza, rimangono in vigore.

Negoziati in stallo: Chi prende l'iniziativa?

La Commissione ha ribadito che queste tariffe non sono mai state un obiettivo primario nei rapporti commerciali con Washington. Nonostante la distensione, le fonti europee sollevano dubbi sulle capacità di negoziazione degli Usa, poiché attualmente non è previsto alcun incontro tra von der Leyen e Trump.

Attenzione anche sulla scena globale

Ursula von der Leyen ha anche avviato trattative per un accordo di libero scambio con gli Emirati Arabi, incentrato su rinnovabili e materie critiche. Allo stesso tempo, la situazione con la Cina sta evolvendo, con segnali di apertura e l’obiettivo di migliorare i rapporti commerciali.

Il futuro è incerto: Cosa accadrà dopo 90 giorni?

Il portavoce dell'Ue per il Commercio ha ironizzato sulla fragilità della situazione attuale, affermando: "Cosa accadrà alla fine dei 90 giorni? Sono molto più preoccupato di cosa potrebbe succedere tra 90 minuti...". L'Unione sembra volersi preparare a qualsiasi eventualità, compresa la possibilità di nuove misure contro la Cina.

Conclusione: Un momento cruciale per Ue e Usa

La sospensione dei dazi rappresenta un'opportunità per allentare le tensioni commerciali, ma la strada verso un accordo duraturo è ancora piena di incertezze. La speranza è che i negoziati possano portare a una soluzione soddisfacente per entrambe le parti.