Mondo

Tensioni sempre più alte: Fermato diplomatico russo a Parigi, il Cremlino reagisce

2025-04-09

Autore: Sofia

Le relazioni tra Mosca e Parigi toccano un nuovo fondo a causa del fermo di un diplomatico russo da parte della polizia francese. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha avvertito che questo gesto "aggrava ulteriormente le già compromesse relazioni bilaterali".

Russia in allerta: Ambasciatore francese convocato

In risposta alla detenzione, Mosca ha convocato l'ambasciatore francese al Ministero degli Esteri. Maria Zakharova, portavoce russa, ha dichiarato che l'ambasciata russa ha presentato una nota di protesta e ha sottolineato che, sebbene alla diplomatica sia stato successivamente permesso l'ingresso, è stata costretta a rimanere un giorno nella zona di confine.

Plan Kallas per Kiev: Un aiuto da 5 miliardi?

Circa la metà degli Stati membri dell'UE hanno rispolverato il piano Kallas per l'Ucraina, cercando di rispettare la promessa di fornire 5 miliardi di euro per missioni di difesa. Una fonte diplomatica ha affermato: "Dobbiamo agire in base alle richieste di Kiev".

Offensiva russa già in corso

Le forze russe hanno lanciato una nuova offensiva nei territori di Sumy e Kharkiv. Oleksandr Syrskyi, comandante delle forze armate ucraine, ha confermato che le operazioni russe sono aumentate significativamente negli ultimi giorni.

Lavrov in Turchia: incontri e tensioni interne

Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, parteciperà al forum diplomatica di Antalya, dove si prevede la presenza anche del suo omologo ucraino. I colloqui si terranno in un clima teso, con entrambe le parti che si avvicinano alle due estremità della crisi.

Russia avverte: Scontro imminente con la NATO?

Mosca ha messo in guardia riguardo a una potenziale escalation militare, affermando che ogni presenza di truppe NATO in Ucraina potrebbe essere considerata una minaccia diretta.

La Cina ribatte: Nessun coinvolgimento nel conflitto

Il governo cinese ha definito "infondate" le accuse dell'Ucraina riguardanti il coinvolgimento di combattenti cinesi a fianco delle forze russe, affermando di incitare i propri cittadini a evitare zone di guerra.

Incidenti notturni: Droni su Dnipro

Nella notte, la regione di Dnipropetrovsk è stata colpita da un massiccio attacco di droni, causando diversi feriti e danni materiali.

Lavrov: L'Europa è il vero problema

Il ministro Lavrov ha dichiarato che l'atteggiamento ostile dell'Europa nei confronti della Russia ricorda le esperienze traumatiche del passato, avvertendo che le tensioni attuali potrebbero condurre a nuove tragedie.

Incontro USA-Russia a Istanbul: solo diplomazia?

Le delegazioni russa e statunitense si incontreranno a Istanbul per affrontare questioni diplomatiche, escludendo la discussione su temi politici o di sicurezza, incluso il conflitto in Ucraina.