Finanze

Trump e Musk: La Crisi di un Duetto Inaspettato

2025-04-12

Autore: Giulia

La Luna di Miele è Finita

Sembra che l’idilliaco rapporto tra Donald Trump ed Elon Musk stia attraversando una turbulenza senza precedenti. I dazi commerciali imposti dall’amministrazione Trump hanno messo a nudo le prime crepe in questo strano sodalizio. Nonostante i dazi siano un tema centrale per il presidente, Musk ha provato a farsi sentire, rivolgendosi direttamente a Trump per chiedere la sospensione di queste tasse doganali, ma il suo appello è caduto nel dimenticatoio.

Una Situazione Sempre Più Tesa

La questione dei dazi non accenna a migliorare, neppure con la pausa di 90 giorni annunciata. Le nuove imposizioni contro la Cina, partner fondamentale per gli affari di Musk, hanno reso la situazione ancora più critica. Da quel momento, il fondatore di Tesla ha alzato la voce, mostrando il suo dissenso in pubblico. Durante un intervento al congresso della Lega, ha espresso la speranza per un’alleanza più forte tra Stati Uniti ed Europa, affermando di mirare a "zero dazi" e a una vera zona di libero scambio.

Le Sparate di Musk e la Reazione di Trump

Musk non si è fermato qui: ha colpito duramente Peter Navarro, il consulente di Trump, definendolo "un cretino" e perfino "più stupido di un sacco di mattoni", coniando per lui il sarcastico soprannome "Peter Retarrdo". Non solo Musk ha reagito, ma anche suo fratello Kimball, membro del consiglio di Tesla, ha preso posizione contro i dazi, definendoli una "tassa permanente sui consumatori americani".

Scintille Elettorali e Rivalità Crescente

Ma non è solo la questione dei dazi a creare tensione. La recente sconfitto del candidato repubblicano sostenuto da Musk in Wisconsin ha irritato ulteriormente l’entourage di Trump, che non ha mai fatto mistero della sua avversione nei confronti del miliardario. Questo potrebbe suggerire che Trump stia cominciando a vedere Musk come un peso anziché un vantaggio elettorale.

Il Futuro del Duetto Trump-Musk è Incerto

Con il rapporto in crisi e il clima politico inrarefito, è chiaro che entrambi i protagonisti devono trovare una via d’uscita. Da una parte, Trump potrebbe credere che Musk non porti più voti, mentre Musk, dal canto suo, sembra iniziare a pensare che il presidente non stia navigando verso una nuova era di prosperità, ma piuttosto verso una recessione. I prossimi sviluppi di questa complessa dinamica promettono di essere avvincenti.