
Wall Street: Crollo Drammatico nella Seduta del 3 Aprile 2025
2025-04-03
Autore: Alessandra
Nella seduta del 3 aprile 2025, i principali indici azionari statunitensi hanno subito un forte ribasso, con perdite che oscillano tra il 4% e il 6%, a seguito delle recenti decisioni dell'amministrazione Trump riguardo l'introduzione di nuovi dazi.
Il Dow Jones ha segnato una perdita del 3,98%, chiudendo a 40.546 punti. L'S&P 500 ha registrato un calo del 4,84%, scendendo a 5.397 punti, mentre il Nasdaq è stato il maggior perdente, con un ribasso del 5,97%, fermandosi a 16.551 punti.
Tra i titoli più colpiti spiccano Apple, che ha subito un crollo del 9,25%, scendendo a 203,19 dollari; Tesla ha perso il 5,47%, raggiungendo i 267,28 dollari; e NVIDIA ha visto un calo del 7,81%, arrivando a 101,8 dollari. Ma il peggio l’ha fatto Nike, il cui titolo è affondato del 14,5%, scendendo a 55,56 dollari.
Il settore petrolifero è stato particolarmente sotto pressione, con il prezzo del greggio a New York (contratti in scadenza a maggio 2025) che è sceso a 66,5 dollari al barile. Le azioni di Chevron ed ExxonMobil hanno risentito di questo calo, con perdite rispettive del 6,25% e del 5,35%.
Il settore finanziario ha anche visto performance deludenti, con cali significativi per JP Morgan (-6,96%) e Goldman Sachs (-9,26%). Anche American Express non è andata meglio, perdendo quasi il 10% del suo valore con un ribasso del 9,97%.
Questa giornata, segnata da un clima di incertezza e pessimismo investor, ha aperto interrogativi sul futuro dell'economia statunitense, in un contesto già critico per il commercio internazionale.
Le ripercussioni delle decisioni politiche si faranno sentire a lungo, e gli investitori si interrogano su come reagire in un mercato in tumulto. Potrebbe trattarsi di un momento cruciale che influenzerà gli sviluppi economici negli anni a venire.