
Allerta Sicurezza! Google Risolve Due Grandi Vulnerabilità Zero-Day su Android
2025-04-09
Autore: Sofia
Google Interviene contro le Minacce Informatiche
Negli ultimi giorni, Google ha lanciato un importante aggiornamento di sicurezza per il sistema operativo Android, mirato a risolvere due vulnerabilità zero-day critiche, già attivamente sfruttate da hacker in attacchi reali. Queste falle, sconosciute fino a poco tempo fa, potrebbero compromettere gravemente la sicurezza degli utenti.
La Falla Sotto i Riflettori
Una delle vulnerabilità, identificata come CVE-2024-53197, è stata scoperta grazie a un'indagine di Amnesty International e Benoît Sevens del Threat Analysis Group (TAG) di Google. Questa falla è stata parte di una catena di tre exploit zero-day utilizzati dalla controversa azienda israeliana Cellebrite, nota per vendere strumenti di sorveglianza a governi e forze dell'ordine.
Attivista nel Mirino
L’inchiesta di Amnesty ha rivelato che queste vulnerabilità sono state sfruttate per attaccare un attivista studentesco serbo. Le autorità locali hanno utilizzato strumenti di Cellebrite per accedere illegalmente al suo smartphone Android, sfruttando la catena di falle inclusa in questo update. Questo caso evidenzia l'uso preoccupante di tecnologie di sorveglianza contro attivisti e oppositori politici.
Un'altra Falla da Tenere d'Occhio
La seconda vulnerabilità zero-day, CVE-2024-53150, è stata identificata da Benoît Sevens, ma le informazioni a riguardo sono limitate. Google ha comunicato che la falla risiede nel kernel del sistema operativo, suggerendo potenziali rischi per la sicurezza, anche se non è chiaro se sia già stata utilizzata in attacchi.
Cosa Significa per gli Utenti di Android?
Google ha descritto la vulnerabilità più critica come “un problema critico nel componente System”, che potrebbe consentire un’escalation di privilegi remoti, senza la necessità di ulteriori permessi o intervento da parte dell’utente. In risposta a queste minacce, la compagnia promette di pubblicare il codice sorgente delle patch entro 48 ore dall'annuncio.
Scadenza per i Partner Android
Google ha anche chiarito che i partner di Android ricevono notifiche sulle vulnerabilità con un mese di anticipo rispetto alla divulgazione pubblica. Tuttavia, a causa della frammentazione dell'ecosistema Android, non tutti gli utenti ricevono tempestivamente gli aggiornamenti, lasciando molti dispositivi vulnerabili per settimane o mesi.
Rimanete Vigilanti!
Questa situazione mette in guardia gli utenti Android a rimanere vigili e a mantenere i propri dispositivi sempre aggiornati. La sicurezza digitale è un diritto fondamentale, e i recenti eventi dimostrano quanto sia cruciale difendersi dalle minacce informatiche.