
Dal 25 aprile, la Migrazione delle SIM Fastweb sulla rete Vodafone inizia!
2025-03-25
Autore: Luca
Un'importante svolta per il mercato delle telecomunicazioni in Italia: dopo l'acquisizione di Vodafone da parte di Fastweb lo scorso 31 dicembre, è finalmente arrivato il momento della rivoluzione! A partire dal 25 aprile, le SIM Fastweb inizieranno a migrare progressivamente sulla rete mobile di Vodafone, ora sotto il controllo di Swisscom.
La transizione sarà graduale, offrendo agli utenti un periodo di adattamento, ma non sono stati ancora forniti ulteriori dettagli su come procederà il cambiamento o su quale rete saranno inizialmente associate le nuove SIM. Tuttavia, una cosa è certa: l'obiettivo a lungo termine di Fastweb prevede di utilizzare esclusivamente la propria rete proprietaria entro il 2026. Questo significa che l'operatore abbandonerà il suo status di operatore virtuale sulle reti WindTre e TIM, con cui ha collaborato fino ad oggi. Ogni SIM attuale è collegata a queste reti e la migrazione rappresenterà un passo significativo verso l'autonomia di Fastweb.
È importante notare che la rete Vodafone non supporta più la tecnologia 3G, ormai dismessa, mentre WindTre continua a fornire questo servizio. Questo rappresenta un cambiamento critico per gli attuali clienti Fastweb: una volta completata la migrazione, gli utenti che non dispongono della tecnologia VoLTE saranno automaticamente ridotti al 2G durante le chiamate, limitando così l'accesso a internet.
Fastweb ha anche avvertito che i dispositivi che non supportano 4G/5G potrebbero subire un rallentamento significativo nella navigazione internet. Tuttavia, potranno continuare a effettuare chiamate ed inviare SMS senza alcun problema.
Con questa mossa, Fastweb sembra essere decisa a rafforzare la sua posizione nel mercato, portando nuove opportunità per gli utenti. Sarà interessante vedere come risponderanno i clienti a questi cambiamenti e quali impatti avrà sulla loro esperienza. Prepàrati a una nuova era nella telefonia mobile!