Finanze

Dazi: Trump si mostra ottimista, ma BlackRock avverte: recession in arrivo!

2025-04-11

Autore: Matteo

Cina contro USA: la guerra dei dazi si intensifica

La Cina ha ufficialmente intrapreso un'azione legale contro gli Stati Uniti all'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO). Questo dopo che gli USA hanno annunciato un drastico aumento delle "tariffe reciproche" sui prodotti cinesi. Secondo un portavoce del Ministero del Commercio cinese, le misure americane sono forme di bullismo, contrarie alle regole del WTO e minacciano l'equilibrio della economia globale.

Calma e razionalità: le parole del ministro Urso

Adolfo Urso, ministro del Made in Italy, ha cercato di rassicurare le imprese italiane, affermando che non ha senso rispondere con ulteriori dazi. Durante un evento a Brescia, ha proposto di lavorare per un'area di libero scambio atlantica, che unisca Europa e Americhe. Inoltre, ha annunciato un piano straordinario per dirottare 25 miliardi di euro verso incentivi per le imprese.

Mercati in subbuglio: l'oro tocca nuovi record

In Europa, i mercati azionari stanno mostrando segni di preoccupazione, con la Borsa di Milano in calo dell'1,5%. L'oro, considerato il bene rifugio per eccellenza, è salito ai massimi storici, arrivando a 3.230 dollari l'oncia, mentre gli investitori cercano sicurezza in un periodo di incertezze economiche.

Landini avverte: fermiamo le delocalizzazioni

Maurizio Landini, segretario della CGIL, ha espresso la sua preoccupazione riguardo alle delocalizzazioni causate dalla guerra commerciale. Ha sottolineato che l'Europa deve proteggere le proprie produzioni e ha chiesto negoziati per evitare una escalation del conflitto.

Spagna chiama alla de-escalation

Il ministro spagnolo Carlos Cuerpo ha auspicato un dialogo con gli USA, suggerendo che l'interruzione dei dazi sia un segnale di apertura. Ha sottolineato l'importanza di giungere a un accordo che favorisca una maggiore integrazione economica.

Le ripercussioni sui mercati: il PIL a rischio?

Giancarlo Giorgetti, Ministro dell'Economia, ha avvertito che gli effetti dei dazi potrebbero manifestarsi già nel secondo trimestre, influenzando negativamente le stime di crescita del PIL italiano.

Cina in campo: causa agli USA al WTO

La Cina ha avviato una causa al WTO per contestare l'impennata dei dazi imposti dagli Stati Uniti, dichiarando che queste misure sono una farsa economica e non sostenibili.

Piazza Affari: oscillazioni e performance contrastanti

La Borsa di Milano sta vivendo una volatilità significativa, con alcune banche in calo, mentre Stmicroelectronics continua a guadagnare terreno. È chiaro che gli operatori di mercato stanno reagendo alle recenti novità economiche.

Il futuro incerto: tra tensioni e opportunità

Mentre la guerra commerciale continua, il mondo economico è alle prese con la ricerca di soluzioni significative. Ursula von der Leyen ha chiarito che l'UE è pronta a reagire con contromisure se necessario, ma l'obiettivo rimane il dialogo.

Asia in rosso: l'effetto domino delle tensioni commerciali

I mercati asiatici hanno aperto in calo, registrando perdite significative dopo la tregua tarifaria. Il Nikkei giapponese ha visto un abbassamento del 5%, con preoccupazioni diffuse per le conseguenze delle politiche commerciali degli USA.