![](https://images.caminos.click/eb014b80-da45-4925-80d2-7f3b8c13429b.webp)
Giovanni Franzoni: Il Talento Italiano che Sta Dominando le Nevi Americane
2024-12-07
Autore: Giovanni
Giovanni Franzoni ha conquistato un incredibile quarto posto nel superG di Beaver Creek, una delle gare più importanti della Coppa del Mondo 2024-2025 di sci alpino. Con il pettorale numero 39, l’azzurro ha stregato tutti chiudendo la prova sulla leggendaria pista Birds of Prey, a soli 13 centesimi dal terzo posto, gareggiando a braccetto con il norvegese Fredrik Moeller e distaccato di 60 centesimi dal vincitore, il fantastico svizzero Marco Odermatt.
Dopo una performance costante lungo tutta la pista, Franzoni ha dimostrato che il suo tempo, 1:29.12, era più che meritato. Ha perso solo 14 centesimi nel primo settore rispetto a Odermatt, mentre nel secondo ha ceduto 16 centesimi, poi ha recuperato 3 centesimi nel terzo, ma sfortunatamente ha dovuto lasciare 33 centesimi nell'ultimo settore. Fino alla penultima fotocellula, era ancora in corsa per un podio, a soli 27 centesimi dalla vetta. Gli ultimi 18 secondi, però, si sono rivelati il suo tallone d’Achille.
Questa è stata una giornata storica per il 23enne che, fino a oggi, non era mai riuscito ad entrare nella top-10 di una gara di Coppa del Mondo, avendo accumulato punti solo in sei occasioni. Le sue precedenti classifiche includevano un 24° posto nel gigante di Aldebon nel gennaio 2022, tre risultati nel superG e due nella discesa libera. Questa straordinaria prestazione a Beaver Creek rappresenta una vera e propria rinascita per questo giovane talento, classe 2001, che ha già nel suo palmarès tre medaglie d’oro ai Campionati Mondiali Juniores: una in superG nel 2021 e due nel 2022, in discesa libera e combinata.
Con questa prestazione, le aspettative su Franzoni sono cresciute notevolmente. Gli appassionati di sci e gli esperti sono ora curiosi di vedere se riuscirà a mantenere questo slancio nelle prossime gare. L'Italia attende con trepidazione il potenziale successo di questo straordinario atleta, rappresentando una nuova speranza per il futuro dello sci nazionale.