Sport

Hamilton desiderava una Ferrari F40 nera, ma la casa madre rifiutò. Scopri i retroscena di questa controversa richiesta!

2025-04-02

Autore: Alessandra

Lewis Hamilton, il campione del mondo di Formula 1, ha espresso il sogno di possedere una rarissima Ferrari F40 nera, un'icona dell'auto sportiva. Tuttavia, secondo fonti vicine alla Ferrari, la richiesta è stata gentilmente rifiutata dalla casa automobilistica di Maranello. Ma perché un'esclusività così ricercata è stata negata a un pilota della sua levatura?

In un'intervista esclusiva, un rappresentante della Ferrari ha spiegato che la F40, simbolo di prestazioni e lusso, nasconde una storia di produzione agricola limitata a esemplari specifici colorati in rosso, la tradizionale tonalità di Ferrari. Per mantenere l'integrità del marchio e la sua tradizione, la Ferrari ha da sempre scelto di non offrire personalizzazioni di questo tipo.

Inoltre, la casa automobilistica desidera preservare il valore storico delle sue vetture, e una F40 nera sarebbe vista come un allontanamento dai suoi canoni estetici. Questo episodio ha sollevato un dibattito nel mondo dei motori: è giusto permettere personalizzazioni così radicali per un cliente di prestigio, o la tradizione deve prevalere?

Mentre Hamilton ha accettato la decisione, ha anche rivelato di essere un grande ammiratore della Ferrari e della sua storia, promettendo di continuare a sostenere il marchio in modo indiretto. Resta da vedere se in futuro potremo vedere un cambiamento nella politica della personalizzazione della Ferrari, specialmente per i suoi ambassador più celebri come Hamilton.