Scienza

Incredibile prima visione dei poli terrestri: le straordinarie immagini degli astronauti di SpaceX Fram2

2025-04-02

Autore: Matteo

Per la prima volta nella storia, un equipaggio di quattro astronauti ha sorvolato i poli nord e sud della Terra, fornendo immagini mozzafiato che stanno facendo il giro del mondo. La missione privata Fram2, lanciata da SpaceX il 31 marzo, ha portato gli astronauti esordienti in un'orbita mai raggiunta prima da esseri umani. A bordo della navicella Crew Dragon Resilience, l'equipaggio sta seguendo una traiettoria polare che offre una vista unica delle regioni più remote del pianeta.

Il decollo della missione Fram2 è avvenuto alle 23:46 ora italiana, con un breve volo verso l'orbita terrestre bassa. Dopo dieci intensi minuti, il razzo Falcon 9 ha rilasciato Resilience, consentendo all'equipaggio di continuare il viaggio in autonomia. Già in orbita, i membri della missione stanno condividendo straordinarie immagini del nostro pianeta.

A guidare la missione c'è Chun Wang, originario di Malta, che ha finanziato l'intera impresa. Con lui, Jannicke Mikkelsen dalla Norvegia come comandante, Rabea Rogge dalla Germania come pilota e Eric Phillips dall'Australia in qualità di specialista di missione e ufficiale medico. Wang ha condiviso la sua eccitazione su X, rivelando: "Oggi siamo diventati il 681esimo essere umano a volare sopra la linea di Kármán e il 626esimo a orbitare attorno alla Terra".

SpaceX ha anche pubblicato un video ripreso dal boccaporto anteriore aperto di Resilience, mostrando la vista straordinaria dei poli. Nel post è stato commentato: "Prime immagini delle regioni polari della Terra da Dragon".

La missione Fram2 prende il nome dalla leggendaria nave norvegese "Fram", nota per le sue esplorazioni artiche e antartiche. Questa nuova avventura mira a completare una serie di esperimenti scientifici, tra cui il primo tentativo di coltivare funghi nello spazio e la realizzazione delle prime radiografie del corpo umano in orbita. Inoltre, i ricercatori stanno esaminando gli effetti della microgravità sul sistema muscolo-scheletrico, apportando nuove scoperte che potrebbero rivoluzionare la medicina.

Fram2 rimarrà in orbita per un periodo compreso tra due e quattro giorni. Al termine della missione, la navicella Resilience effettuerà un ammaraggio nell'Oceano Pacifico, una novità per le missioni spaziali di SpaceX. Questo sarà un passo significativo, poiché l'agenzia spaziale sta trasferendo le sue operazioni di recupero dalla Florida per garantire maggior sicurezza e ridurre i rischi legati ai detriti spaziali. Prepariamoci ad altre emozionanti avventure nello spazio con gli astronauti di SpaceX!