Sport

Jannik Sinner, la vita "sospesa": cosa fa davvero adesso?

2025-03-31

Autore: Chiara

Questa primavera sarà difficile da dimenticare per Jannik Sinner. Il tennista numero uno del mondo, un vero fenomeno con la racchetta, ha recentemente messo in difficoltà i suoi avversari, tra cui Alcaraz, Zverev e Djokovic, ma ora si trova in una situazione di attesa. Mentre i tornei di tennis si svolgono in tutto il mondo e la stagione sulla terra rossa si avvicina con il torneo di Montecarlo, Jannik ha scelto di passare il tempo al mare nel suo appartamento a Montecarlo, dedicato a Grace Kelly. Qui si allena in un campo privato, lontano dal clamore della competizione.

La sua vita quotidiana è caratterizzata da un ritmo semplice: le mattine trascorse tra le pasticcerie di Montecarlo e le sessioni di allenamento, prima in palestra e poi sul campo. Con una temperatura ideale di 22 gradi, Jannik si gode il sole e la tranquillità, senza la pressione dei suoi rivali più temibili, come Kyrgios.

Rispetto ad altre mete ambite come Dubai o Los Angeles, Sinner opta per la comodità di casa, a Cap d'Ail, dove frequenta il prestigioso World Class Fitness Club per mantenere la forma fisica durante un periodo di stop forzato di tre mesi a causa di una squalifica legata alla sua vicenda con la WADA. Sorridente e tranquillo, Jannik ha anche preso la decisione di cambiare manager, affidando la sua carriera al fidato amico Alex Vittur.

Recentemente è stata notata la sua scelta di muoversi a Montecarlo con un monopattino elettrico e una Vespa rossa vintage, oltre a una bicicletta per delle scampagnate con amici intimi, tra cui i piloti Ferrari Antonio Giovinazzi e Alessandro Pierguidi e il ciclista Giulio Ciccone. L’ex tennista Paolo Bertolucci ha persino sottolineato la solitudine e la determinazione di Jannik con un'ironica citazione su Fausto Coppi.

Sinner attende con ansia il 13 aprile, giorno in cui potrà tornare ad allenarsi ufficialmente con i suoi colleghi. Finora, si è limitato a sessioni private con il suo coach Simone Vagnozzi, supportato dal preparatore atletico Matteo Panichi e dal fisioterapista Ulises Badio. E non è tutto: il 4 maggio segnerà la fine della sua squalifica, e Jannik sarà pronto per tornare in campo a Roma per gli Internazionali, in un Foro Italico completamente ristrutturato, pronto ad accogliere la sua stella. Sarà un'inevitabile attesa per tutti i fan, ansiosi di rivedere il proprio campione in azione.