
La discarica 'fantasma' riemersa dopo cinquant'anni: tonnellate di rifiuti nel fiume verso il mare (che spaventano la Romagna)
2025-03-25
Autore: Maria
Una discarica dimenticata da decenni sta riemergendo come un incubo per la Romagna. Le tonnellate di rifiuti abbandonati, ignorati per lungo tempo, hanno ormai raggiunto il fiume Santerno, riversandosi nel mare. Questo scempio ambientale è il risultato di un accordo siglato negli anni '70, che previde un imponente sversamento di rifiuti. Tuttavia, a un mese dall'avvio dell'operazione, una forte mobilitazione di lavoratori riuscì a bloccare l’attività, ma non prima che una parte dei rifiuti venisse già depositata.
La situazione attuale è allarmante e riporta alla luce la possibilità che altre discariche ‘fantasma’ possano esistere nelle vicinanze, con il rischio di ulteriori contaminazioni ambientali. Non solo i cittadini di Ravenna, ma anche quelli delle aree circostanti sono preoccupati. Le autorità competenti sono ora sotto pressione per avviare un'indagine approfondita e capire le reali dimensioni del problema.
Il caso ha destato l'attenzione non solo dei residenti, ma anche degli ambientalisti, che chiedono maggiore trasparenza e azioni concrete per la bonifica. La paura è che questo possa diventare un caso emblematico di un'emergenza rifiuti che si trascina da troppo tempo, mettendo in pericolo non solo l'ambiente, ma anche la salute pubblica. Sarà possibile prevenire futuri scempi e proteggere l'ecosistema? Gli esperti avvertono: è solo la punta dell'iceberg.