
Policlinico di Messina: Riparte la Diagnostica delle Malattie Neuromuscolari dopo 3 Anni di Stop!
2025-04-01
Autore: Marco
Finalmente una buona notizia per i pazienti siciliani! Dopo tre lunghi anni di interruzione, parzialmente dovuta alla riorganizzazione dei laboratori a causa della pandemia da Covid, a partire da gennaio 2025, il Policlinico di Messina riattiva a pieno regime la diagnostica delle malattie neuromuscolari.
L'Unità di Neurologia e Malattie Neuromuscolari, diretta dal professor Carmelo Rodolico, riprende le biopsie muscolari e dei nervi periferici, fondamentali per diagnosticare queste patologie complesse.
Il servizio verrà offerto solo dopo un'accurata visita neurologica specialistica e sarà disponibile sia in regime ambulatoriale che per ricoveri ordinari, a seconda dei casi. Questo avverrà nei locali dell'Unità di Neurologia e Malattie Neuromuscolari situati nel Padiglione H, in collaborazione con l'Unità Valutazione esterna di qualità aziendale e altri servizi diagnostici, sotto la direzione del professor Mohammed Aguennouz e con il supporto di esperti del settore.
Le malattie neuromuscolari colpiscono individui a qualsiasi età e possono avere cause tanto genetiche quanto acquisite. Durante il percorso diagnostico, la biopsia muscolare gioca un ruolo cruciale. Questo test è fondamentale per confermare il sospetto clinico nei casi di miopatie infiammatorie e in altre condizioni che mostrano elevate concentrazioni di creatina chinasi nel sangue.
Grazie a questo approccio, i medici possono finalmente offrire ai pazienti una diagnosi certa e iniziare le terapie più adeguate in modo tempestivo.
Inoltre, la biopsia del nervo è essenziale per diagnosticare neuropatie disimmuni e altre malattie genetiche del sistema nervoso periferico.
Con circa 40 anni di esperienza nel campo, l'Unità di Neurologia e Malattie Neuromuscolari accoglie pazienti da tutta la Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia.
Oggi, come confermato dagli specialisti, è l'unico centro nel sud Italia, oltre al Policlinico Universitario “Federico II” di Napoli, a fornire questo servizio vitale, offrendo un supporto diagnostico fondamentale per chi soffre di malattie neuromuscolari.
Non perdere questa opportunità: il Policlinico di Messina è pronto a fare la differenza nella vita di molti pazienti!