Intrattenimento

Quattro film dominano i David di Donatello di quest'anno: Scopri i vincitori sorprendenti!

2025-04-09

Autore: Maria

Il 7 aprile 2025 sono state annunciate le nomination per i settantesimi David di Donatello e, come anticipato, quattro film si contendono i premi più prestigiosi: "Parthenope" di Paolo Sorrentino, "Vermiglio" di Maura Delpero, "L’arte della gioia" di Valeria Golino e "Berlinguer. La grande ambizione" di Andrea Segre. Questi titoli, tra i più acclamati dal pubblico e dalla critica, si sono distinti per la loro qualità e originalità.

Ma ci sono anche sorprese medio-interessanti tra i candidati. I film campioni d’incassi come "Diamanti" di Ferzan Özpetek e "Il ragazzo dai pantaloni rosa" di Andrea Spezzacatena hanno ricevuto solo poche candidature, evidenziando così un cambiamento nel gusto dei giurati rispetto agli anni passati.

Nonostante ciò, emergono giovani talenti: Margherita Vicario conquista ben nove nomination per il suo esordio "Gloria!", incluso il premio per la Miglior regia esordiente. Anche Edgardo Pistone è in lizza nella stessa categoria con il suo film "Ciao bambino", che ha colpito il pubblico per la sua freschezza e autenticità. Di questo film, Rivista Studio ha parlato approfonditamente, dimostrando quanto sia amato dalla critica.

La cerimonia di premiazione sarà trasmessa in diretta su Rai Uno il 7 maggio, e sono attesi tantissimi spettatori che scommettono su un evento carico di emozioni e sorprese. Ecco un'anticipazione delle candidature principali:

Miglior film

- Berlinguer. La grande ambizione - Il tempo che ci vuole - L’arte della gioia - Parthenope - Vermiglio

Miglior regia

- Andrea Segre, Berlinguer. La grande ambizione - Francesca Comencini, Il tempo che ci vuole - Valeria Golino, L’arte della gioia - Paolo Sorrentino, Parthenope - Maura Delpero, Vermiglio

Miglior attore protagonista

- Elio Germano, Berlinguer. La grande ambizione - Silvio Orlando, Parthenope - Fabrizio Gifuni, Il tempo che ci vuole - Tommaso Ragno, Vermiglio - Francesco Gheghi, Familia

Sorprese e novità non mancano nemmeno in altre categorie come il Miglior film internazionale, dove oltre ai classici, fanno capolino pellicole come "Anora" e "Giurato n. 2".

In un contesto cinematografico sempre più in evoluzione, i David di Donatello di quest'anno rappresentano un'avanguardia della creatività italiana. I fan sono già in trepidante attesa per la cerimonia, e chi si aggiudicherà questi ambiti premi avrà sicuramente un impatto notevole nella scena cinematografica nazionale e internazionale.

Resta sintonizzato per ulteriori aggiornamenti sui candidati e le eventuali sorprese che ci riserverà il grande evento al Palazzo dei Congressi!