Nazionale

Re Carlo e Camilla in Italia: Un'Indimenticabile Visita a Ravenna e alla Tomba di Dante

2025-04-10

Autore: Sofia

Re Carlo III e la regina Camilla hanno concluso la loro affascinante visita in Italia, con l'ultima tappa a Ravenna. Qui, i sovrani britannici hanno reso omaggio alla Tomba di Dante Alighieri, una figura iconica della letteratura italiana, e a momenti storici significativi.

Un viaggio ricco di cultura e commemorazioni

Il re ha visitato la storica Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia, mentre la regina si è recata a Palazzo Guiccioli, sede del Museo Byron. Durante un consiglio comunale straordinario, assieme al presidente della Repubblica Mattarella, i reali hanno ricordato l'80° anniversario della Liberazione del Ravennate, un momento decisivo nella storia italiana.

Incontro con Papa Francesco e celebrazioni

Il mercoledì si è rivelato particolarmente emozionante con una visita privata a Papa Francesco, che è stata la prima udienza privata del pontefice dopo il suo rientro in Vaticano.

Delizie culinarie con Carlo Cracco

Al termine della giornata, lo chef stellato Carlo Cracco ha deliziato i reali con un piatto gourmet, una 'Sfoglia di grani antichi, ricotta, pepe e prosciutto di agnello', preparato sulla storica Piazza del Popolo. Un perfetto abbinamento tra tradizione italiana e ingegno culinario.

Festeggiamenti in piazza con la musica romagnola

In piazza del Popolo, i reali hanno accolto con calore i cittadini, gustando la musica folk locale, segno della vivacità culturale di Ravenna.

L'omaggio a Dante e le onorificenze ricevute

Re Carlo e la regina Camilla hanno anche rendito omaggio a Dante, ascoltando una lettura della preghiera di San Bernardo. Durante questa visita, il re ha ricevuto l'Onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, simbolo del legame tra Italia e Regno Unito.

La fine di un'avventura indimenticabile

Concludendo il loro viaggio, Carlo e Camilla hanno salutato l'Italia con un evento significativo a Ravenna, dimostrando una volta di più l'importanza delle relazioni tra le due nazioni. I reali hanno lasciato il paese accolti da onori, festeggiamenti e un caloroso abbraccio dalla comunità.

Una visita che non solo ha celebrato tradizioni e cultura, ma ha aperto anche nuovi ponti di dialogo tra la cultura britannica e quella italiana.