
Riforma della Sanità in Sardegna: Il Ministero della Salute lancia un ultimatum!
2025-04-05
Autore: Luca
Dopo l'approvazione della riforma della Sanità in Sardegna un mese fa, il Ministero della Salute ha sollevato gravi perplessità riguardo a molteplici aspetti della legge.
Attraverso un documento dettagliato inviato alla presidenza del Consiglio dei ministri e al Dipartimento Affari regionali e autonomie, il Ministero chiede chiarimenti sul commissariamento delle Aziende sanitarie.
Si pone l’accento sulla necessità di garantire il rispetto delle leggi nazionali in materia di dirigenza sanitaria e sul coordinamento tra i direttori generali.
In particolare, il Ministero si interroga sulla riorganizzazione del sistema, i costi sostenuti e le modalità di assunzione del personale, tutte questioni cruciali che potrebbero avere un impatto significativo sulla qualità dei servizi offerti ai cittadini sardi.
Questo potrebbe rappresentare una preparazione per un'eventuale impugnazione della riforma, generando così preoccupazioni all'interno della Giunta regionale.
La legge in questione, la numero 8 del 11 marzo 2025, è stata esaminata articolo per articolo dall’Ufficio legislativo del Ministero e, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe risultare inadeguata alle normative nazionali e non rispettare le esigenze del territorio.
Questo sviluppo è un ulteriore colpo per la Giunta, già sotto pressione per ripristinare la fiducia dei cittadini nel sistema sanitario sardo.
È fondamentale quindi monitorare attentamente gli sviluppi futuri e le risposte che la Regione fornirà per evitare conseguenze negative.
Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa vicenda cruciale per la salute pubblica in Sardegna!