Sport

Serie A: Venezia

2025-03-29

Autore: Alessandra

Il Bologna continua la sua cavalcata vincente, superando il Venezia con un punteggio di 1-0 grazie a un gol spettacolare di Riccardo Orsolini. Con questa vittoria, la squadra felsinea si avvicina al terzo posto occupato dall'Atalanta, distante solo due punti; la Dea sarà impegnata domani nella difficile trasferta di Firenze. Nel frattempo, il Venezia rimane senza segnare da ben due mesi, rendendo la propria corsa per la salvezza sempre più complicata malgrado le numerose occasioni avute nel match, alcune delle quali davvero clamorose.

Il tecnico del Venezia, Eusebio Di Francesco, deve fare a meno dell'infortunato Maric e schiera Fila in attacco insieme a Oristanio. In mezzo al campo, Doumbia vince il duello con Condè per il ruolo di mediano, mentre Nicolussi Caviglia è squalificato. Dall'altra parte, l'allenatore del Bologna, Thiago Motta, schiera Orsolini, Odgaard e Cambiaghi a supporto di Dallinga, con Castro anch'esso squalificato. Prima dell'inizio della partita, lo stadio Penzo ha reso omaggio a Terence Hill, icona del cinema italiano, che oggi compie 86 anni e ha ricevuto una maglietta celebrativa dalla sua città natale.

Il Venezia ha avuto la prima grande occasione al 31' con Zerbin, il quale, lasciato solo davanti a Skorupski, si è visto negare il gol da un intervento prodigioso del portiere. Poco dopo, Idzes ha sfiorato il palo con un colpo di testa su punizione. La chance più nitida per il Bologna arriva nel recupero del primo tempo, ma Radu riesce a opporsi a Orsolini.

All’inizio della ripresa, il Bologna è subito in vantaggio: al 4' Orsolini, in un'azione straordinaria, finalizza un passaggio di Cambiaghi con una girata di sinistro nell'angolo alto. Nonostante un buon tentativo di Perez al 18', il Venezia fatica a concretizzare le occasioni, mentre Orsolini continua a essere una spina nel fianco per la difesa dei lagunari.

Di Francesco decide allora per un triplo cambio: Condè entra per Doumbia, Haps per Ellertsson e Yeboah per Oristanio. Proprio Yeboah al 25' ha la palla per pareggiare, ma non riesce a battere Skorupski. Sottolineando le difficoltà della squadra, Di Francesco toglie Fila per Gytkjaer, mentre gli ospiti rinforzano il centrocampo con Pobega al posto di Freuler. L'ultimo tentativo del Venezia si attesta attorno al 35', ma Gytkjaer non arriva per un soffio sul traversone di Zerbin. La squadra di casa non riesce a trovare la forza per un assalto finale, mantenendo così il risultato a favore degli ospiti.