Nazionale

Trump Scatena una Guerra Commerciale: 10 Giorni di Caos Globale

2025-04-12

Autore: Giovanni

Un Inizio Drammatico per la Guerra Commerciale

Negli ultimi dieci giorni, l’America ha assistito a un’escalation senza precedenti: il presidente Donald Trump ha lanciato una guerra commerciale globale che ha scosso il mercato finanziario e minato la fiducia nell’economia statunitense. Gli effetti di questa guerra si faranno sentire a lungo termine.

Il ‘Liberation Day’: 2 Aprile

Il 2 aprile, Trump ha proclamato un ‘Liberation Day’, imponendo dazi su quasi tutte le importazioni, con eccezioni minime. I dazi includono un’imposizione fissa del 10% e quote variabili, come il 34% sulla Cina e il 46% sul Vietnam. Queste misure, definite ‘reciproche’ dal presidente, hanno attirato critiche per la loro illogicità economica.

Ritorsioni Cinesi: 3 Aprile

Il giorno successivo, la Cina ha risposto con dazi del 34%, mostrando la sua determinazione a combattere ‘fino alla fine’. Diversamente dal passato, questa volta i cinesi non cercano un dialogo.

I Dazi Entrano in Vigore: 5 Aprile

Il 5 aprile, i dazi del 10% sono stati attivati mentre Trump era a Florida per una partita di golf. Poco dopo, l’Europa ha iniziato a risentire delle perdite.

Situazione Critica: 9 Aprile

Il 9 aprile è stato un giorno chiave: i dazi cinesi sono saliti fino al 84% e l’Unione Europea ha imposto dazi del 25% su beni americani. Con questo susseguirsi di misure, i mercati globali hanno assistito a un crollo significativo, facendo segnare preoccupazioni ben oltre i confini dell’economia americana.

La Sospensione Controverso: 10 Aprile

Dopo il caos dei mercati, Trump ha usato i social media per annunciare una sospensione di 90 giorni dei dazi 'reciproci', in un’inversione di rotta che ha sorpreso molti. Tuttavia, i dazi sulla Cina sono aumentati fino al 125%, complicando ulteriormente la situazione.

Tensione in Aumento: 11 Aprile

Il 11 aprile, la Cina ha elevato ulteriormente i dazi al 125%, e il dollaro ha toccato i minimi storici rispetto all’euro. Si sta insinuando una preoccupazione crescente per l'economia statunitense, segnata da un evidente scetticismo nei confronti della stabilità dei mercati.

Conclusione: Un Futuro Incerto

Mentre la guerra commerciale continua a infiammarsi, gli esperti si interrogano su come le economie mondiali risponderanno a questa tempesta di dazi. Il cammino verso la stabilità economica appare tutt’altro che chiaro.